Saignon in Provenza: cosa vedere nel suggestivo villaggio del Vaucluse
INDICE DELL'ARTICOLO
Cosa vedere a Saignon? Vieni con noi alla scoperta di questo incantevole, romantico e suggestivo villaggio della Provenza.
Visitare Saignon è la scelta giusta per te se sei un viaggiatore al quale piace esplorare il mondo affidandosi alla VISTA, all’UDITO e cercando attraverso il TATTO una CONNESSIONE CON IL LUOGO.
TRAVEL CHECK-LIST
Sei alla ricerca di idee e spunti per organizzare al meglio il tuo itinerario alla scoperta di cosa fare e cosa vedere a Saignon? Grazie a questi link affiliati potrai facilmente accedere ad una serie di proposte che ti consentiranno, ad esempio, di individuare l'alloggio perfetto oppure stipulare una polizza assicurativa!
# Trova il tuo alloggio ideale a Saignon
# Stipula una polizza assicurativa [Sconto del 10% con il codice TBG051]
Organizzando il nostro viaggio di 4 giorni in Provenza abbiamo iniziato immediatamente a fantasticare su come sarebbe stato incantevole passeggiare tra le vie dei villaggi in stile “A good year – Un’ottima annata” e “Avis de mistral – Un’estate in Provenza” e dobbiamo ammettere che visitando Saignon ci siamo sentiti come catapultati in una di queste pellicole tra angoli caratteristici e atmosfere rilassate.
Una galleria d’arte, un paio di bed and breakfast, una pasticceria, due ristoranti, alcune abitazioni curate in ogni minimo dettaglio che si affacciano su Rue Saint-Louis, una graziosa piazzetta raccolta, una piccola chiesetta in pietra ed un “merveilleux” punto panoramico fanno di Saignon in Provenza il luogo ideale per chi si emoziona davanti a piccole e grandi scoperte, per chi ama viaggiare senza fretta lontano dal turismo di massa e, soprattutto, per chi è alla costante ricerca del bello!
Sei pronto a ripercorrere il nostro itinerario e vivere un nuovo viaggio attraverso i 5 sensi?
Cosa vedere a Saignon in Provenza
1. Chiesa di Notre Dame de Pitié
In Place de l’Église, in una posizione leggermente defilata rispetto alla strada che attraversa il cuore del borgo di Saignon, é situata la chiesa parrocchiale di epoca romanica dedicata a Notre Dame de Pitié, un tempo tappa fondamentale lungo la Via Domizia per i pellegrini che volevamo raggiungere Santiago de Compostela o Roma, la città eterna.
Sulla facciata trovano spazio una serie di arcate semicircolari disposte al di sopra dell’arco gotico che sovrasta la porta d’ingresso principale. La struttura esterna, inoltre, è caratterizzata da un campanile sulla cui sommità si trova una cuspide di forma piramidale.
Al suo interno è conservato il reliquiario della Santa Croce e una fonte battesimale in pietra, ma l’elemento di maggior pregio rimane la bolla del Concilium Aptensis tenutosi ad Apt nel 1365.
2. Saignon in Provenza | Place de la Fontaine
La fontana esagonale impreziosita dalle statue che simboleggiano l’agricoltura e l’abbondanza, realizzata da Joseph Noël Elzéar Sollier, rappresenta l’elemento centrale di uno dei luoghi più caratteristici e più fotografati di Saignon: Place de la Fontaine.
In questo angolo idilliaco, che riesce a trasmettere il tipico fascino provenzale in ogni stagione, troverai inoltre un piccolo portico che nasconde il lavatoio alimentato dalle acque che sgorgano dal sottosuolo, a rimarcare ancora oggi una delle più grandi ricchezze di questo borgo, graziose abitazioni risalenti ad epoche diverse [XII e XVIII secolo] sulle quali spuntano le immancabili finestre color pastello ed un tripudio di erbe rampicanti che conquisteranno immediatamente la tua attenzione e ti “obbligheranno” a soffermarti in questa piazza, dove lo scorrere del tempo non conosce i ritmi frenetici che la quotidianità impone, per godere delle meraviglie che ti circondano.
3. Cosa vedere a Saignon in Provenza | Le Rocher de Bellevue
Se quello che ti abbiamo raccontato fino a questo momento non ti ha ancora convinto ad includere Saignon nel tuo itinerario di viaggio alla scoperta della Provenza, siamo sicuri che portandoti virtualmente in cima a questo spettacolare punto panoramico ogni tuo dubbio svanirà!
“Signum” o “Sagnio” sono i nomi che contraddistinguevano questa località utilizzata come punto di osservazione e come avamposto a protezione di Apt e del territorio circostante grazie alla sua posizione privilegiata e strategica. Per capire l’importanza di questo borgo basta ricordare che nel XII secolo erano presenti ben tre castelli conosciuti come Majeur, Méjean e Grigière.
Di questa epoca così gloriosa rimangono solo alcune tracce situate sul promontorio di Bellevue che danno vita all’imponente e suggestiva “rocher”.
Una scalinata poco impegnativa che si staglia verso il cielo ti condurrà fino al punto più alto della roccia fortificata dal quale potrai godere di uno strepitoso panorama a 360° che spazia dal Petit Luberon all’altopiano di Claparèdes, dal Mont Ventoux ai campi di lavanda di Boux!
Decisamente uno dei posti più scenografici dal quale abbiamo ammirato un romantico tramonto, grazie anche alla gentilezza di un gruppo di turisti tedeschi che ci ha offerto un bicchiere di vino per brindare a questo meraviglioso angolo di Francia!
N.B. Ci teniamo a segnalarti, come indicato dai cartelli posizionati all’ingresso del sito, che in questa zona non è presente alcun tipo di protezione lungo il percorso, a strapiombo sulla valle, che conduce alla sommità per cui è fondamentale porre la massima attenzione nonostante la facilità di accesso
Visitare Saignon in Provenza: Info utili
Saignon come arrivare e dove si trova
Questo straordinario borgo si trova in Provenza-Alpi-Costa Azzurra nel dipartimento del Vaucluse a pochi chilometri da Apt. Partendo da Avignone dovrai coprire una distanza di circa 66 chilometri percorrendo la D900 e la D943B in direzione Apt dove aver imboccato per una decina di chilometri la A7/E714. Aix-en-Provence dista invece circa 67 chilometri ed è collegata alla cittadina provenzale dalla direttrice stradale D943 diretta sempre a Pertuis/Lourmarin/Apt.
Dove parcheggiare gratuitamente a Saignon
Nonostante le sue ridotte dimensioni, il grazioso villaggio di Saignon offre due ampi parcheggi gratuiti situati a pochi passi da Rue des Bourgades.
Il primo [Google Maps] si trova in prossimità dell’ingresso al paese mentre per raggiungere il secondo, quello più ampio e destinato anche ai bus turistici, dovrai percorrere alcune decine di metri in più ma rimanendo sempre in una collocazione ugualmente comoda per partire alla scoperta di Saignon.
Link utili per organizzare un viaggio a Saignon
Di seguito potrai trovare alcuni link ufficiali utili per la pianificazione di questo itinerario:
Altre idee per un viaggio in Francia
- Viaggio in Provenza – 4 giorni tra borghi e paesaggi bucolici
- Abbazia di Silvacane – Una de “les trois soeurs de Provence”
- Aix-en-Provence – Alla scoperta della raffinata città provenzale
- Gordes – Il seducente “village perché”
- La Roque d’Anthéron – L’elegante cittadina sulle rive della Durance
- Les Baux-de-Provence – Un’opera d’arte scavata nella roccia
- L’Isle-sur-la-Sorgue – La città provenzale dell’antiquariato “au fil de l’eau”
- Lourmarin – Il “villaggio dei tre campanili” nel cuore della Provenza
- Roussillon e il Sentiero delle Ocre – Il cuore ambrato della Provenza
- Saint-Rémy-de-Provence – Una giornata tra van Gogh e Nostradamus
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2024
Hai trovato utile questo post? Interagisci con noi lasciando un commento e condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Facebook!
12 commenti
Fabio
Saignon è davvero una meraviglia! Tra le cose da vedere ci sono tanti piccoli scorci così tipicamente provenzali! Grazie per i consigli
Daniele & Marilena
L’abbiamo scoperto grazie alle indicazioni di Frédéric, il nostro “padrone di casa”, e dobbiamo ammettere che Saignon ha tutte le caratteristiche che cercavamo in un borgo provenzale!
Nonostante le sue dimensioni ridotte è davvero ricco di angoli pittoreschi dai quali non vorresti allontanarti mai più!!!
Viola
Saignon sembra davvero un gioiellino! Non ne avevo mai sentito parlare! Sogno di vedere la Provenza e innamorarmi dei suoi splendidi villaggi (e come Russel Crowe in “A good year” non mi dispiacerebbe trasferirmici 😛
Daniele & Marilena
Appena rientrati dalla Provenza abbiamo iniziato a cercare una casetta in uno dei tanti graziosi villaggi perché piacerebbe anche a noi poter fare come Russel Crowe! 😛
Fai solo attenzione che ci si innamora molto facilmente degli scorci, dei profumi, dei colori e delle atmosfere provenzali!
A noi è capitato così con Saignon…
Benedetta Manganaro
Sono sempre di più i piccoli centri come questo che, sono certa, mi riporteranno in Provenza. L’ho amata allora, penso sia perfetta oggi. Il viaggio lento, fatto di piccole cose, è quello che, al momento, apprezzo di più. Grazie ragazzi. La vostra Provenza è una scoperta.
Daniele & Marilena
Dobbiamo ringraziare il nostro host Frédéric per averci consigliato di visitare Saignon, tappa che non avevamo previsto di inserire nel nostro mini on the road!
Abbiamo cercato di mettere insieme luoghi più turistici e villaggi più nascosti per provare ad assaporare le anime di questo meraviglioso angolo di Francia!
Come sempre grazie per essere passata dal nostro blog e per i tuoi super graditi feedback!
Fausto Luciano Pellino - Viaggiatore non per caso
Un viaggio lento questo che ci proponete. Un modo di viaggiare che sto apprezzando anch’io. Vivere il luogo nella sua quotidianità e intimità, approfondendone le origini. Spettacolare quella veduta sui campi di lavanda
Daniele & Marilena
Visitando i meravigliosi villaggi della Provenza non si può fare altro che rallentare i ritmi per godersi ogni singolo angolo e ogni singolo istante trascorso qui!
La vista panoramica che si gode da La Rocher de Bellevue è davvero meravigliosa soprattutto durante il periodo di fioritura della lavanda!
Davvero una piacevolissima scoperta!
Simona
Ed è subito voglia di mettersi in auto e di scoprire uno a uno questi idilliaci villaggi provenzali. Che poi come si fa a tornare a casa senza nostalgia dopo averli assaporati nella loro lentezza?
Daniele & Marilena
Noi abbiamo la fortuna di avere la Provenza a circa 4 ore di macchina e dobbiamo ammettere che stiamo già pensando di tornare ad esplorare queste zona la prossima primavera. Saignon e gli altri graziosi villaggi incontrati durante il nostro on the road ci hanno davvero rubato un pezzo di cuore!
Cecia e Ale
Sono stata tante volte in Provenza ma mai a Saignon. Le foto hanno una luce meravigliosa (e tipicamente provenzale). Grazie per aver condiviso con noi questi consigli. Proveremo ad andarci nel nostro prossimo viaggio nel sud della Francia.
Daniele & Marilena
Quello che ci ha colpito è stata proprio la luce meravigliosa che illuminava gli angoli più pittoreschi di Saignon!
Una piccola deviazione ci ha permesso di scoprire questo grazioso villaggio che vi consigliamo assolutamente di includere nel vostro itinerario alla scoperta del sud della Francia!