Aquileia: cosa vedere attraverso le tracce del suo glorioso passato
La visita all’area archeologica e al complesso della basilica, dichiarate nel 1998 Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, hanno rappresentato indubbiamente i momenti di maggiore stupore durante la nostra giornata alla scoperta di cosa vedere ad Aquileia.Ammirando i meravigliosi…
Venzone: cosa vedere nel Borgo dei Borghi simbolo della ricostruzione
Avevamo studiato attentamente Venzone per scoprire cosa vedere in un luogo che sembra sospeso nel tempo, ma non avremmo mai pensato di innamorarcene così tanto.Questo borgo, perfettamente incastonato tra le vette friulane, ha infatti avuto la capacità…
Gorizia: cosa vedere nella città di frontiera tra Italia e Slovenia
Non smetteremo mai di ripetere quanto il Friuli Venezia Giulia sia stato in grado di stupirci con la bellezza delle sue mete più rinomate e con il fascino discreto delle sue città di provincia.E’ questo il caso…
Cividale Del Friuli: dolci e storia sulle sponde del Natisone
Cividale del Friuli ci ha immediatamente stregato per via delle bellezze storiche e architettoniche che rendono unico questo borgo a due passi dalle sponde del fiume Natisone e a soli 20′ di auto da Udine.E’ stato davvero…
Udine: cosa vedere in un giorno nel salotto del Friuli
Fin dal primo momento questa città ci ha conquistato con il suo fascino elegante tanto da decidere di visitarla, in lungo e in largo, in una sola giornata!L’itinerario alla scoperta di cosa vedere a Udine in un…
Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: emozioni e sensazioni
Quando abbiamo iniziato a stilare la lista di cosa vedere in Friuli Venezia Giulia ci siamo immediatamente resi conto che questa regione sarebbe stata in grado di soddisfare ogni nostra aspettativa! In ogni viaggio riusciamo a trovare…