Quartiere Gion - Kyoto | On The Road Giappone
Giappone

Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: scopri il nostro on the road da Tokyo a Osaka

Con questo articolo vogliamo raccontarti cosa vedere in Giappone in 15 giorni. Abbiamo pensato di illustrarti la nostra idea di on the road per provare a trasmetterti tutte le emozioni da noi provate durante questo meraviglioso viaggio nel Paese del Sol Levante!


TRAVEL CHECK-LIST
Sei alla ricerca di idee e spunti per organizzare al meglio il tuo viaggio alla scoperta di cosa fare e cosa vedere in Giappone? Grazie a questi link affiliati potrai facilmente accedere ad una serie di proposte che ti consentiranno, ad esempio, di trovare il tuo alloggio ideale, prenotare una serie di interessanti attività oppure stipulare una polizza assicurativa!

~ Trova il tuo alloggio ideale in Giappone
~ Scopri le migliori attività da fare a Tokyo
~ Partecipa alla cerimonia del tè in una casa tradizionale di Kyoto
~ Stipula una polizza con Columbus Assicurazioni [Sconto del 10% con il codice TBG051]

Al ritorno dalle vacanze estive ci è capitato, per caso, tra le mani un breve romanzo che si snoda tra Francia e Giappone e che al suo interno contiene la seguente frase:

“È sempre difficile resistere alla tentazione di tornare”
– Seta | Alessandro Baricco –

Ebbene abbiamo fatto subito nostra questa citazione per cercare di raccontare i meravigliosi giorni a spasso per il Giappone. Nello stesso momento in cui abbiamo iniziato a disfare la valigia, avremmo voluto immediatamente ripartire per tornare ad immergerci nelle emozioni vissuto nel paese di Mila e Shiro.

Sei pronto a ripercorrere il nostro on the road e vivere un nuovo viaggio attraverso i 5 sensi?

 
Omicho Market (Kanazawa) | On The Road Giappone
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Omicho Market @ Kanazawa

Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: Mappa e itinerario

Premessa: avendo a disposizione solo due settimane, abbiamo scelto di includere solo alcune città e alcune zone di questa nazione molto estesa e molto variegata dal punto di vista naturalistico e culturale. I nostri più grandi rimpianti: non essere riusciti ad includere la salita al Monte Fuji e un po’ di relax sulle spiagge incontaminate della Prefettura di Okinawa.
295.000 passi tra tradizione e modernità, tra sacro e profano, tra natura e cemento. Da Tokyo a Osaka, passando per Kyoto, Nara, Nikkō, Kamakura, Kanazawa e soprattutto Hiroshima.

  • Giorno 1, Giorno 2 e Giorno 3: Tokyo
  • Giorno 4: Kamakura
  • Giorno 5: Nikkō
  • Giorno 6: Kanazawa
  • Giorno 7, Giorno 8 e Giorno 9: Kyoto
  • Giorno 10: Nara; Santuario di Fushimi Inari-taisha
  • Giorno 11: Miyajima; Hiroshima
  • Giorno 12: Himeji; Arashiyama
  • Giorno 13: Koyasan
  • Giorno 14 e Giorno 15: Osaka

Cosa vedere in Giappone in 15 giorni

Giorno 1, Giorno 2 e Giorno 3. Tokyo tra modernità e tradizione

Tre giorni per visitare Tokyo sono davvero pochi, ma sono sufficienti per rimanere estasiati da questa straordinaria metropoli!
Tutti i suoi quartieri saranno capaci di conquistarti grazie al giusto mix di modernità e tradizione in grado di appagare le esigenze di ogni viaggiatore!
La nostra esplorazione della città è iniziata scoprendo Ueno, il quartiere ideale per gli amanti dei musei, dei santuari e dei templi!

Meiji-jingu Shrine (Tokyo) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Meiji-jingu Shrine @ Tokyo
Uneo Park (Tokyo) | Cosa Vedere In Giappone
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Uneo Park @ Tokyo
 

Giorno 4. Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: Kamakura

A poco più di un’ora da Tokyo, Kamakura rappresenta il luogo ideale per una gita fuori porta e, soprattutto, per immergersi tra natura e spiritualità!
Il percorso che conduce al Hansōbō Shrine, il Buddha Daibutsu e una passeggiata nella centralissima Komachi Street sono gli imperdibili di questa cittadina della prefettura di Kanagawa!

Buddha Daibutsu (Kamakura) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Buddha Daibutsu @ Kamakura
Tsurugaoka Hachimangū (Kamakura) | On The Road Giappone
Tsurugaoka Hachimangū @ Kamakura
 

Giorno 5. Nikkō

Nikkō è un’altra località da inserire di diritto nell’itinerario alla scoperta dei dintorni di Tokyo. Bastano due ore circa per essere catapultati in un altro luogo mistico noto in tutto il mondo per il famosissimo Tōshō-gu Shrine [Il tempio con le tre scimmie “non vedo, non sento e non parlo”] e per lo scenografico Shinkyo Bridge, il ponte rosso di Nikkō che rappresenta idealmente il  punto d’ingresso all’area dei templi e santuari.

Shinkyo Bridge (Ponte Rosso) | Cosa fare e vedere in Giappone
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Shinkyo Bridge @ Nikkō
Tōshō-Gu Shrine (Nikko) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Tōshō-Gu Shrine
 

Giorno 6. Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: Kanazawa

Abbandoniamo Tokyo per trasferirci a Kanazawa ed immergerci nell’atmosfera tradizionale dei quartieri un tempo abitati da samurai e geishe. Una passeggiata nel meraviglioso Giardino Ken-roku-en e nel Parco del Castello di Kanazawa hanno reso unica la nostra giornata in questa città a cavallo tra il Mar del Giappone e le alpi giapponesi.
Un salto all’Omicho Market è quello che ci vuole per soddisfare e coccolare il palato!

Parco Del Castello Di Kanazawa | Cosa Vedere In Giappone
Parco Del Castello Di Kanazawa
 

Giorno 7, Giorno 8 e Giorno 9. Kyoto

Non vedevamo l’ora di arrivare a Kyoto per assaporare il profumo del Giappone autentico, per scorgere qualche geisha passeggiare per strada avvolta in un kimono dai colori tenui e per visitare alcuni dei templi più belli di tutto il Paese! Anche in questo caso tre giorni sono stati davvero pochi e ci hanno obbligato a macinare moltissimi chilometri pur di visitare tutte le bellezze che questa città ha da offrire!

Cerimonia Del Te (Kyoto) | On The Road Giappone
Cosa fare in Giappone in 15 giorni | Cerimonia Del Te @ Kyoto
Nishiki Market (Kyoto) | On The Road Giappone
Nishiki Market @ Kyoto

Il Kinkaku-ji [Il Tempio del Padiglione d’Oro], il Ginkaku-ji [Il Tempio del Padiglione d’Argento], il Ryōan-ji, il tempio buddista conosciuto per il suo giardino zen, e il meraviglioso Nijō-jō Castle sono solo alcune delle meraviglie che ci sono rimaste impresse negli occhi.
Tra un’attrazione turistica e l’altra ci siamo divertiti moltissimo a passeggiare tra le stradine dei quartieri di Gion e di Pontocho e tra le coloratissime bancarelle del Nishiki Market, dove soddisfare la nostra voglia di cucina giapponese in tutte le sue varianti!

Kinkaku-ji [Tempio d'Oro] (Kyoto) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Kinkaku-ji [Tempio d’Oro] @ Kyoto
Giganku-ji [Tempio d'Argento] (Kyoto) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Giganku-ji [Tempio d’Argento] @ Kyoto
 

Giorno 10. Nara e Santuario di Fushimi Inari-taisha

Nara

Nara ci attende col suo immenso parco e con i suoi antichi templi che ci permettono di rivivere lo sfarzo che caratterizzava, nell’VIII secolo, l’antica capitale del Giappone: il Kofuku-ji Temple, il Kasuga Taisha con le sue migliaia di lanterne in pietra e il Todai-ji Temple, la più grande costruzione in legno del mondo che custodisce al suo interno la statua bronzea del Buddha Daibutsu alta ben 15 metri.
Ma i “veri protagonisti” sono i cervi, se ne contano più di 1000, che scorrazzano liberamente in attesa di essere fotografati e nutriti dai turisti che ogni giorno visitano questa caratteristica cittadina!

Cervi di Nara | On The Road Giappone
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Cervi di Nara
Kofuku-ji Temple (Nikko) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Kofuku-ji Temple @ Nara

Santuario di Fushimi Inari-taisha

I torii sono stati i “migliori compagni di viaggio” nel nostro on the road alla scoperta del territorio nipponico. Ne abbiamo visti di ogni dimensione e colore, ma quelli che ci hanno sbalordito di più sono stati quelli del Santuario di Fushimi Inari-taisha!
Una fatica per il corpo [Farlo il 12 agosto, con la temperatura e l’umidità dell’estate giapponese, è stato abbastanza impegnativo!] ma uno strepitoso regalo per gli occhi e per lo spirito. Man mano che si sale, infatti, il numero di visitatori diminuisce notevolmente e sarà meraviglioso passeggiare, avvolti nel silenzio, attraverso i più famosi portali d’accesso di tutto il Giappone!

Fushimi Inari | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Santuario di Fushimi Inari-taisha
Fushimi Inari | On The Road Giappone
Santuario di Fushimi Inari-taisha
 

Giorno 11. Miyajima e Hiroshima

L’immenso Torii rosso che emerge dall’acqua è senza ombra di dubbio uno degli scorci più famosi e più fotografati del Giappone e anche noi non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di immortalare, da diverse angolature, questo simbolo! L’isola di Miyajima ha però molto altro da offrire: il Santuario di Itsukushima, il Monte Misen e un giro tra le bancarelle di street-food sono riusciti, infatti, a conquistarci anche se abbiamo avuto davvero poco tempo a disposizione per visitarla!

Torii (Miyajima) | Cosa Vedere In Giappone
Lo scenografico Torii di Miyajima
Santuario Di Itsukushima (Miyajima) | On The Road Giappone
Santuario Di Itsukushima @ Miyajima

Hiroshima

E’ davvero difficile descrivere cosa vedere a Hiroshima. Non si tratta semplicemente di una città con monumenti o luoghi da visitare, ma rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto capace di evocare una delle pagine più tristi e dolorose della storia dell’umanità.
La visione della Cupola della Bomba Atomica, una passeggiata nel Parco Della Pace e la straziante visita al Museo Della Pace hanno reso davvero molto complicata la nostra giornata ad Hiroshima; nonostante tutto, però, questa è una delle tappe in terra giapponese che ricorderemo per sempre!

Cupola Della Bomba Atomica (Hiroshima) | Cosa Vedere In Giappone
Cupola Della Bomba Atomica @ Hiroshima
Parco Della Pace (Hiroshima) | Cosa Vedere In Giappone
Parco Della Pace @ Hiroshima
 

Giorno 12. Himeji e Arashiyama

Himeji

Una volta giunti ad Himeji il nostro obiettivo principale è stato quello di visitare il suo castello conosciuto anche come “Castello dell’Airone Bianco” per via del colore e della silhouette che ricorda l’elegante uccello!
Questo castello, che conserva la struttura originale e i cui interni sono quasi del tutto aperti al pubblico, è uno dei siti giapponesi facenti parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
I giardini del Sol Levante ci hanno conquistati con i loro colori e per la cura di ogni dettaglio; anche il Giardino Kokoen, che nelle serate estive ospita spettacoli teatrali, non ha tradito le nostre aspettative!

Castello di Himeji | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Castello di Himeji
Panorama dal Castello di Himeji | On The Road Giappone
Castello di Himeji

Arashiyama

Siamo anche noi finiti in una “trappola per turisti” salendo a bordo del Sagano Romantic Train, un treno in stile retrò con panchine in legno e un vagone completamente aperto dal quale ammirare il panorama circostante [Questo avviene solo se riuscirai ad occupare i posti dal lato giusto…], per raggiungere Arashiyama e visitare la famosa e pittoresca Foresta di Bambù, il Tenryu-ji Temple e la Villa Okochi Sanso nota per i suoi giardini e per essere stata la dimora di Okochi Denjiro, uno degli attori giapponesi più famosi del passato.

Bamboo Forest Arashiyama | Cosa Vedere In Giappone
Bamboo Forest Arashiyama
Kameoka Torokko Romantic Train | On The Road Giappone
Kameoka Torokko Romantic Train
 

Giorno 13. Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: Koyasan

Nel nostro itinerario creato ad hoc per scoprire cosa vedere in Giappone in 15 giorni abbiamo inserito una tappa “rigenerante” a Koyasan per provare alcune attività un pò insolite: dormire in uno shukubo, fare una visita guidata all’interno di un cimitero e, soprattutto, vedere da vicino come si svolge la giornata in un monastero buddista!

Cimitero di Oku-no-in (Koyasan) | Cosa Vedere In Giappone In 15 Giorni
Cimitero di Oku-no-in @ Koyasan
Complesso Del Garan (Koyasan) | On The Road Giappone
Complesso Del Garan @ Koyasan
 

Giorno 14 e Giorno 15. Osaka

Osaka è forse tra tutte la città meno giapponese ma merita di essere visitata per farsi conquistare dalla sua cucina e dalla movimentata vita notturna che si sviluppa nel quartiere di Dōtonbori.
Il modo più chiassoso e colorato per salutare questo meraviglioso Paese dai mille volti e dalle mille sfaccettature!

Dōtombori (Osaka) | Cosa Vedere In Giappone
Cosa vedere in Giappone in 15 giorni | Dōtombori @ Osaka
Street Food (Osaka) | On The Road Giappone
Assolutamente da provare il gustoso street food di Osaka

Cosa fare in Giappone in 15 giorni

Rendi indimenticabile il tuo viaggio in Giappone

Dopo averti descritto la nostra esperienza nel Paese del Sol Levante abbiamo deciso di selezionare alcune attività che potranno rendere davvero indimenticabile il tuo viaggio alla scoperta di cosa fare e cosa vedere in Giappone in 15 giorni!


Cosa vedere in Giappone in 15 giorni: Info utili

Organizzare un viaggio fai da te alla scoperta del Giappone

Organizzare un viaggiofai da te” per scoprire cosa vedere in Giappone in 15 giorni è decisamente molto meno complicato rispetto a quanto si possa immaginare!
Acquistare l’utilissimo JR-Pass e l’indispensabile Pocket Wifi, da ritirare una volta giunti all’aeroporto di destinazione, e verificare gli orari e i tragitti di treni e pullman sono tutte operazioni che si possono fare tranquillamente da casa con tutta comodità confidando nella precisione e nell’efficienza dei servizi Made in Japan!
L’immancabile Lonely Planet e l’utilissimo I Love Japan de La Pina, saranno inoltre dei validissimi alleati per costruire un itinerario ad hoc che ti farà innamorare follemente di questo Paese!

 

Assicurazione per un viaggio di 15 giorni in Giappone

Anche si il Giappone non è una destinazione che presenta criticità dal punto di vista sanitario In ogni caso è buona norma consultare il sito Viaggiare Sicuri, servizio gestito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per ricevere informazioni aggiornate in tempo reale relativamente alla situazione sanitaria del Paese del Sol Levante.

Per evitare, infine, che un piccolo inconveniente possa rovinare la tua vacanza in questo paradiso terreste, ti consigliamo di stipulare un’assicurazione in grado di proteggere la tua esperienza grazie a coperture ad hoc che vanno dall’assistenza sanitaria, allo smarrimento del bagaglio per finire con la cancellazione e/o l’annullamento dell’intero viaggio.

Ti ricordiamo che grazie al nostro codice sconto “TBG051” avrai diritto ad una riduzione del 10% su tutti i prodotti offerti da Columbus Assicurazioni, leader nelle assicurazioni per i viaggiatori!


Dove mangiare in Giappone

  • 7eleven
  • Family Mart
  • Tsukiji Fish Market | Tokyo
  • Ippudo | Tokyo Roppongi
  • Hachi Coffee & Sweets | Kamakura
  • Hippari Dako | Nikkō
  • Omicho Market | Kanazawa
  • Ippudo | Kyoto
  • Chao Chao | Kyoto
  • Donguri | Kyoto

Altre idee per un viaggio in Giappone


Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2024

Hai trovato utile questo post? Interagisci con noi lasciando un commento e condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Facebook!

20 commenti

  • Samu e Marghe

    Che dire ragazzi, noi che siamo degli amanti di on the road in giro per il mondo, non potevamo non apprezzare questo vostro racconto! Ci avete fatto venire tanta voglia di organizzare un viaggio in Giappone e, grazie alle vostre preziose informazioni, non abbiamo dubbi del risultato finale!

    • Daniele & Marilena

      Sapevamo di toccare le giuste corde con voi… Ahhahaha!!!
      Grazie ragazzi… E’ stato davvero molto facile organizzare questo on the road ed è stato meraviglioso viverlo tappa dopo tappa!!!
      Che sia il Giappone oppure un altro luogo, vi auguriamo di poter riuscire ad organizzare a breve un nuovo on the road alla scoperta del mondo!

    • Valentina

      Il Giappone è uno dei viaggi dei miei sogni, anche io non potrei fare più di 15 giorni perché non ho mai molte ferie ma il vostro itinerario mi sembra perfetto e permette di vedere tanti posti interessanti! Me lo salvò per quando riuscirò ad andare ☺️

      • Daniele & Marilena

        In 15 giorni potrai avere un assaggio di questo straordinario Paese!
        Anche per noi il discorso ferie è sempre il problema più grande… Tre settimane a spasso per il Giappone sarebbero state sicuramente meglio, ma non ci lamentiamo dai!!!

  • Cécile & Alessio

    Bellissimo questo itinerario e l’articolo di per sé. Ci piace molto la struttura, dà un’ottima fotografia d’insieme e poi si ha la possibilità di approfondire con degli articoli più speicifici.
    Noi non siamo mai andati in Giappone, ma ci piacerebbe davvero tanto. Anche per la loro gastronomia gustosa!
    Intanto ci siamo salvati l’itinerario perché è davvero ben fatto!

    • Daniele & Marilena

      Grazie mille ragazzi… Dal nostro viaggio ci abbiamo messo davvero un bel pò di tempo a tirare fuori questo itinerario, cercando di non tralasciare nulla! Magari in questo nuovo lockdown riusciremo a sfornare altri articoli più specifici con l’obiettivo di arricchire l’esperienza di chi legge!
      Vi consigliamo assolutamente un viaggio in Giappone: un viaggio nel viaggio con la V maiuscola!

  • Elina

    Molto bello questo itinerario ragazzi 🙂
    Davvero non vediamo l’ora di tornarci, sempre così lontano eppure ci siamo state pochi mesi fa! Chissà quando finirà questo periodaccio.

    • Anna

      Mamma mia quanto mi manca il Giappone! Io sono stata a Tokyo, Kyoto, Osaka e Kamakura e, tra l’altro, ho dormito in un Mystays di Tokyo ma non quello di Ueno, ho preferito quello di Asakusabashi!
      Posso dire che la foresta di bambù secondo me è veramente troppo affollata? Per me è stata un po’ una delusione ?

  • anna

    Sono stata in Giappone solo per pochi giorni (9 totali) in pieno inverno. Mi piacerebbe tornare in primavera per la fioritura dei ciliegi. E’ un paese davvero strabiliante e così diverso da tutti i luoghi europei e anche asiatici abbia mai visitato.
    Vorrei andare a Kamakura sopratutto: davvero stupende le vostre foto ragazzi!

    • Daniele & Marilena

      Grazie… Sicuramente i soggetti e i panorami circostanti aiutano a fare delle belle foto!
      Anche noi sogniamo di tornarci in primavera per ammirare la fioritura dei ciliegi… Ma in ogni stagione questo straordinario Paese è in grado di regalare delle sfumature di coloro meravigliose!
      Kamakura è assolutamente da visitare e da scoprire!

  • Nicoletta

    Davvero un itinerario bellissimo! me lo salvo nei preferiti perché 15 giorni si sposano benissimo con i miei tempi di ferie estive. Spero di scoprire il Giappone al più presto!

  • Federica Assirelli

    Davvero meraviglioso questo itinerario, un giusto mix fra antico e moderno! Ho fatto tanto oriente ma non sono mai stata in Giappone che, fra l’altro, deve essere diverso da tutti gli altri paesi asiatici. Spero un giorno di andarci!

    • Daniele & Marilena

      Questo viaggio a distanza di anni ci fa ancora battere il cuore! Due settimane intense e meravigliose alla scoperta di un Paese dalle mille sfaccettatura! Ti auguriamo di poter visitare presto il Giappone per toccare con mano lo straordinario mix tra antico e moderno che lo rende davvero unico!

  • MARIO

    Davvero un itinerario bellissimo! me lo salvo nei preferiti , verrei andare nel mese di maggio per assistere alla fioritura.

    • Daniele & Marilena

      Buongiorno! Grazie mille per essere passato a trovarci e soprattutto per il feedback positivo!
      Tornare in Giappone per visitare questo Paese durante la fioritura è anche uno dei nostri sogni!
      Se possiamo essere d’aiuto in qualche modo chieda pure!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: CONTENUTO PROTETTO! Se hai piacere di stampare e consultare uno dei nostri itinerari di viaggio, ti chiediamo di supportare il nostro lavoro seguendoci sui nostri profili social [Instagram, Facebook e TikTok]! Se hai altre domande non esitare a contattarci al seguente indirizzo indirizzo mail: info@fiveintravel.com!