
Cosa vedere a Valencia – Tre giorni nella splendida città spagnola
Questa volta vogliamo farti scoprire cose vedere a Valencia in 3 giorni e raccontarti come i nostri occhi, la nostra mente e il nostro cuore si sono riempiti di nuovi colori, nuovi profumi e nuovi sapori!
Segui il nostro itinerario di tre giorni a Valencia e lasciati conquistare da tutto quello che può offrire la terza città spagnola!
Periodo: Ottobre
Durata: 3 giorni
Questo itinerario alla scoperta di VALENCIA è il nostro personale suggerimento se sei un viaggiatore al quale piace esplorare il mondo affidandosi alla VISTA, al GUSTO, all’OLFATTO e cercando attraverso il TATTO una CONNESSIONE CON IL LUOGO.
Scopri le nostre valutazioni!
FIVE IN TRAVEL CHARTS
🌎🌎🌎🌎🌎
VISTA
🌎🌎🌎🌎🌎
GUSTO
🌎🌎🌎🌎
TATTO | CONNESSIONE COL LUOGO
🌎🌎🌎🌎
OLFATTO
🌎🌎🌎
UDITO
INDICE
Giorno 1: Cosa vedere a Valencia
Dopo un viaggio tutt’altro che tranquillo, “grazie” alla perturbazione che stava flagellando gran parte della penisola iberica in quei giorni, giungiamo finalmente a destinazione pronti ad iniziare il nostro meraviglioso weekend lungo!!!
Sin dalle prime battute rimaniamo colpiti dal clima, atmosferico e non solo, che inonda le strade del capoluogo della Comunità Valenciana: un’aria che profuma di fiesta e di vacanza prolungata!!!
Dopo aver preso possesso del nostro appartamento decidiamo, quindi, di andare a zonzo facendoci guidare solo ed esclusivamente dal nostro istinto per scoprire cosa vedere a Valencia rigorosamente a piedi!
Estació del Nord
L’Estació del Nord [In valenciano o Estación del Norte in castigliano], situata nel cuore della città vecchia, è uno dei monumenti in stile modernista più famosi di tutta Valencia e rappresenta anche uno dei nodi ferroviari più trafficati di tutta la Spagna.
Una volta al suo interno preparati a rimanere a bocca aperta grazie alla presenza dei mosaici che augurano “Buon Viaggio” in diverse lingue, dei soffitti finemente decorati e delle antiche biglietterie in legno che ti permetteranno di fare un viaggio a ritroso nel tempo!
Anche se il tuo obiettivo non sarà quello di salire su un treno, ti consigliamo di perdere cinque minuti del tuo tempo per esplorare questa particolarissima stazione!



Plaza de Toros
A pochi metri dalla stazione ferroviaria ecco la seconda tappa obbligatoria dell’itinerario alla scoperta di cosa vedere a Valencia in 3 giorni: la famosa Plaza de Toros; si tratta di un’arena con una capienza di oltre 10.000 spettatori all’interno della quale è ancora possibile assistere ad alcune corride tradizionali oltre che a spettacoli e concerti di artisti nazionali e internazionali.
Passando davanti alla Plaza de Toros scruta l’anello superiore della struttura: se non scorgerai nessuna bandiera esposta, vuol dire che all’interno dell’arena non è presente nessuna corrida!



Plaza del Ayuntamiento
Con una bella passeggiata si raggiunge Plaza del Ayuntamiento, o più semplicemente Piazza del Comune, considerata da tutti il centro nevralgico della città. Una volta arrivati nella piazza più importante di Valencia ti consigliamo di visitare il Palazzo Comunale, da pochi anni aperto al pubblico, di scattare qualche foto alla fontana [Non perderti assolutamente i giochi di acqua e di luci dopo il tramonto] e di ammirare gli edifici modernisti che ospitano gli uffici di alcune istituzioni locali.



Barrio de Russafa
Il Barrio de Ruzafa [In valenciano Russafa] è diventato, negli ultimi anni, il fulcro della vita notturna della città grazie all’apertura di molti locali, di boutique e di gallerie d’arte! Ti consigliamo assolutamente di trascorrere alcune ore tra le stradine di questo quartiere assaggiando ottime tapas e partecipando ad uno dei tanti eventi che movimentano la notte valenciana.



Giorno 2: Cosa vedere a Valencia in 3 giorni
Mercado Central
Una volta stimolati vista, udito e olfatto mancavano all’appello ancora due sensi da “bombardare” di sensazioni ed emozioni.
La scelta più ovvia per colmare questa lacuna? Facile: addentrarsi nel colorato e profumato Mercado Central!
Un tripudio di frutta e verdura, carne e pesce, salumi e formaggi, olio e vino. Una distesa di prelibatezze a perdita d’occhio!!!
Con tutte queste leccornie a portata di mano, noi ci siamo fatti tentare da un paio di succulenti ostriche!



✴️ Il nostro consiglio!
Le cose che ci sono piaciute di più a Valencia? La Lonja De La Seda e il cibo!
Per questo motivo ti proponiamo una bel Tour di Valencia e della Lonja de la Seda e, soprattutto, un Tour delle tapas!
Lonja De La Seda
Lasciato a malincuore il “paradiso del cibo” siamo partiti alla scoperta di un altro angolo molto caratteristico di Valencia: la Lonja De La Seda [La Borsa della Seta], un gruppo di edifici in cui un tempo si riunivano i mercanti di olio e seta; oggi rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della città e rientra a pieno titolo nell’elenco delle cose da vedere a Valencia in soli 3 giorni.
Un trionfo di forme geometriche e di sculture bizzarre come quelle contenute nella Puerta de los Pecados: l’aquila che pizzica le parti intime di un uomo oppure i due uomini che defecano in un secchio tenuto da una donna.






🎟️ Orari & Biglietti
Lonja De La Seda
Orari
Apertura: Da lunedì a sabato 10.00 – 19.00; Domenica e festivi 10.00 – 14.00
Biglietti
Intero: 2€
Ridotto: 1€
Per tutte le altre informazioni consultare questo link.
Cattedrale di Valencia
La Cattedrale di Valencia, dedicata all’Assunzione di Maria, merita una visita prolungata per la bellezza dei suoi interni e per la leggenda che colloca proprio in questo edificio religioso il Sacro Graal, oggetto mitologico che scatena in ognuno di noi la sindrome da Indiana Jones!!!
Costruita sui resti di un’antica moschea questa cattedrale rappresenta uno dei luoghi di culto più famosi e importanti di tutta la penisola iberica per via della molteplicità di stili architettonici che la caratterizzano: all’esterno ritroviamo uno stile gotico, all’interno convivono elementi dell’epoca romanica, barocca, neoclassica e rinascimentale.






🎟️ Orari & Biglietti
Cattedrale di Valencia
Orari
Apertura: Da lunedì a sabato 10.00 – 18.30; Domenica e festivi 14.00 – 18.30
Biglietti
Intero: 8€
Ridotto: 5,50€
Audio guida anche in italiano compresa nel biglietto d’ingresso
Per tutte le altre informazioni consultare questo link.
Plaza De La Virgen
Una passeggiata alla scoperta dello storico quartiere di Ciutat Vella ti permetterà di imbatterti ed ammirare Plaza De La Virgen al centro della quale spicca la Fuente del Turia, una fontana che rappresenta il fiume Turia e i suoi canali di irrigazione raffigurati da statue bronzee di figure femminili nude che circondano il Dio Nettuno.
Ti consigliamo di inserire questa piazza nell’itinerario di cosa vedere a Valencia in 3 giorni anche per non perderti importanti edifici come il Palazzo del Governo e l’ingresso della Cattedrale di Valencia che affaccia su di essa.



Barrio del Carmen
Il Barrio del Carmen è un quartiere simbolo della riqualificazione urbana concretizzatasi grazie alla presenza di moltissimi murales che colorano ogni angolo di questa zona di Valencia.
Ti consigliamo questo quartiere se sei un amante dalla movida o della street art che qui raggiunge il suo apice; preparati ad immortalare, infatti, meravigliosi sprazzi di colore!
✴️ Il nostro consiglio!
Se anche tu come noi sei amante dei colori e dell’arte, ti consigliamo questo interessante Free tour della Street Art di Valencia!
E visto che sei già in zona non farti scappare un altro interessante Free tour alla scoperta della Valencia modernista!
Torres De Quart
Le Torres De Quart sono delle porte, di epoca medievale, che si aprono lungo il tratto delle antiche mura urbane della città all’estremità sud del Barrio del Carmen.
Queste torri di forma cilindrica sono visibili anche a distanza, grazie alle loro dimensioni, e hanno resistito allo scorrere impietoso del tempo e degli eventi storici che hanno rischiato di scalfire questa testimonianza.



Giorno 3: Cosa vedere a Valencia in tre giorni
Jardin Del Turia
Il clima decisamente primaverile ci spinge a trascorrere all’aperto l’ultimo giorno del nostro “viaggio fuori stagione” optando per il Jardin Del Turia, un polmone verde lungo 9 km nel centro della città.
Un luogo veramente strepitoso dove poter incontrare una moltitudine di persone, di ogni età, che si muovono a piedi o in bici e, soprattutto, un parco giochi al cui interno si trova una scultura monumentale di Gulliver lunga 70 metri, per la gioia di grandi e piccini.






Ciudad De Las Artes y Las Ciencias
La vera attrazione di questo parco urbano è rappresentata dai 5 maestosi edifici che compongono l’avveniristica Ciudad: El Palau De Les Arts Reina Sofía, l’Hemisfèric, l’Umbracle, il Museo Delle Scienze Principe Felipe e il Parco Oceanografico.
Metti in preventivo che non ti basterà un’intera giornata per esplorare questa cittadella dove scienza e natura si fondono e si alternano all’interno dei meravigliosi spazi progettati dagli architetti Santiago Calatrava e Félix Candela.






🎟️ Orari & Biglietti
Ciudad De Las Artes y Las Ciencias
Apertura | Museo delle Scienze: Bassa stagione 10.00 – 19.00; Alta stagione 10.00 – 21.00
Apertura | Hemisfèric: 10.00 – 19.00
Apertura | Oceanogràfic: Bassa stagione 10.00 – 20.00; Alta stagione 10.00 – 24.00
Biglietti
Per tutte le informazioni consultare questo link.



😎 Le nostre dritte!
Non puoi dire di essere stato a Valencia senza aver provato due autentiche specialità culinarie di questa città:
* La paella valenciana con coniglio, fagioli bianchi, pollo e lumache
* L’Horchata de Chufas una rinfrescante bevanda preparata con acqua, zucchero e con il latto estratto dal cipero da abbinare ai fartón, un tipico dolce glassato
Cosa vedere a Valencia in 3 giorni: informazioni utili
Dove dormire a Valencia
Appartamento Airbnb: A due passi dall’Estació del Nord si trova l’appartamento di Tino, un host davvero impeccabile! La casa si presenta spaziosa, pulita, silenziosa e decisamente accogliente! Ottima posizione per esplorare il centro di Valencia.
Dove mangiare a Valencia
La Consentida: nel barrio di Ruzafa si trova questo tapas bar ottimo per un aperitivo o per una cena veloce prima di immergersi nella vita notturna di uno dei quartieri più vivaci e più alla moda di Valencia.
Mercado San Valero: Su consiglio del nostro host abbiamo cenato in questo meraviglioso market al coperto interamente dedicato allo street food.
Ottimo cibo, non solo tipicamente spagnolo, ottima birra e la caratteristica atmosfera caliente made in Valencia!
📌 Possiamo consigliarti altre letture?
Valencia è davvero la meta ideale per trascorrere un meraviglioso weekend lungo fuori dai confini italiani.
Noi ci siamo innamorati di un’altra meta spagnola: la caraibica Formentera!
Questo articolo contiene delle affiliazioni.
Ti suggeriamo solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili.
Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo!
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2020
Hai trovato utile questo racconto di viaggio?
➡️ Condividilo con i tuoi amici!
➡️ Interagisci con noi lasciando un tuo commento!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Twitter!
Potrebbe anche piacerti



10 commenti
Celeste
A proposito di viaggi saltati, anni fa avevamo tutto prenotato per Valencia ma a causa di un’operazione urgente alla quale mi sono dovuta sottoporre, l’aereo è partito senza di noi. Leggendo il vostro post ho la conferma che la città mi sarebbe piaciuta davvero tanto, spero di potermi rifare un giorno
Daniele & Marilena
Ci dispiace tantissimo…
Ti auguriamo di riuscire a visitare Valencia perchè a noi è piaciuta davvero moltissimo.
Una città che è davvero piacevole scoprire comodamente a piedi, lasciandosi catturare da tutti gli angoli caratteristici che la contraddistinguono!
Fabio
Fantastica città! C’ero stato in occasione de Las Fallas… indimenticabile! E poi top l’Horchateria De Santa Catalina!
Daniele & Marilena
L’atmosfera durante Las Fallas deve essere indescrivibile!
Ad ottobre abbiamo trovato un clima magnifico che ci ha permesso di apprezzare questa città anche fuori stagione!
Elina
Abbiamo avuto modo di visitarla nell’ultimo viaggio in Spagna e speriamo di tornarci presto 🙂 complimenti per tutti i dettagli che avete condiviso ragazzi come sempre
Daniele & Marilena
Grazie mille!!! Anche a noi piacerebbe tornare anche perchè la prima volta non siamo riusciti a visitare “la Cappella Sistina di Valencia”.
Un motivo per organizzare, quando si potrà, un’altra visita a questa meravigliosa città!
Marghe e Samu
Che bello questo tour di tre giorni ragazzi! Avete concentrato secondo noi il meglio di Valencia tra storia e cultura, in un tempo breve che può essere organizzato anche last minute! 😊
Daniele & Marilena
Con un paio di giorni a disposizione in più potevamo arricchirlo con un salto in spiaggia per rendere davvero completo questo weekend lungo in terra spagnola…
Abbiamo lasciato per strada ancora alcune cose da fare… Una scusa per tornare in questa meravigliosa città!
Valentina
Valencia è una città che non mi ispirava per niente (ma zero proprio!), ci sono andata perché mia sorella ci ha trascorso qualche mese e volevo andare a trovarla. Poi in realtà mia sorella è tornata in Italia prima, ma ormai avevo preso i biglietti e quindi sono partita 😂 mi è piaciuta molto ma in due giorni non sono riuscita a vedere tutto, mi segno i vostri consigli per la prossima volta ☺️
Daniele & Marilena
Quando una città riesce ad andare ogni oltre aspettative il viaggio ha un sapore decisamente migliore!
Due/tre giorni per scoprire tutto quello che questa città ha da offrire sono davvero pochi!
Anche a noi piacerebbe visitarla ancora!