
Cosa vedere a Cisternino: il candido borgo della Valle d’Itria nel cuore della Puglia
INDICE DELL'ARTICOLO
Cosa vedere a Cisternino? Vieni con noi nel cuore della Puglia per scoprire, passeggiando tra i suoi caratteristici vicoli, cosa offre questo borgo della Valle d’Itria. Visitare Cisternino è la scelta giusta per te? Le valutazioni della Five In Travel Charts ti aiuteranno a capirlo!
Periodo: Luglio
Durata: 1 giorno
Forse il nostro giudizio sulle cose da vedere a Cisternino sarà un pò di parte poiché abbiamo avuto la fortuna di esplorarle con le preziose dritte di alcuni local, ma visitandolo ti accorgerai anche tu di come questo borgo, che si affaccia sulla Valle d’Itria, sarà in grado di stregarti grazie alla bellezza autentica dei suoi scorci da cartolina e alla calorosa accoglienza che si respira in ogni angolo e in ogni bottega.
Ti abbiamo invogliato a partire con noi alla scoperta di cosa vedere a Cisternino in un giorno? Se la risposta è si, allora preparati virtualmente a passeggiare tra chianche e case imbiancate di calce perché:
“Cisternino è bello, pittato con il pennello, pittato con l’inchiostro… Cisternino è tutto nostro!“
Sei pronto a vivere in nostra compagnia un nuovo viaggio attraverso i 5 sensi?

FIVE IN TRAVEL CHARTS
Questo itinerario alla scoperta di cosa vedere a CISTERNINO è il nostro personale suggerimento se sei un viaggiatore al quale piace esplorare il mondo affidandosi alla VISTA, al GUSTO e all’OLFATTO.
CISTERNINO COSA VEDERE: Il nostro itinerario
Cisternino e il suo centro storico
>>> Vista, Tatto | Connessione con il luogo, Udito, Olfatto, Gusto
[…] Girovagando tra i quartieri di “Bère Vécchie”, “Scheledd”, “u Pantène”, “L’ìsule” e “u Bùrie”, ti troverai a passeggiare tra i vicoli lastricati di “chianche” (lastre in pietra calcarea) […]
– Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale –
Inizia con questa frase il racconto su Cisternino, uno dei nostri luoghi del cuore, che abbiamo scelto di descrivere per contribuire alla realizzazione della guida “Destinazione Italia. 300 idee per un viaggio lungo lo stivale”.
Abbiamo avuto la fortuna di soggiornare in pieno centro storico e questo ci ha dato la possibilità di apprezzare la struttura di questo meraviglioso borgo della Valle d’Itria caratterizzato da candide case bianche, archi e viuzze lastricate che conducono alla scoperta di graziosi angoli nascosti.

Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara
>>> Vista, Tatto | Connessione con il luogo
La Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara, santo principale di questa cittadina, rappresenta la chiesa più importante grazie all’imponente facciata in stile neoclassico e alla presenza della più rinomata scultura del rinascimento pugliese: la Madonna del Cardellino.
Dell’antica struttura di epoca medievale rimangono visibili solo alcuni particolari come le colonne con capitelli in pietra custodite al suo interno.

Cosa vedere a Cisternino | Piazza dell’Orologio
>>> Vista, Tatto | Connessione con il luogo, Udito
Piazza dell’Orologio, il cui vero nome è Piazza Vittorio Emanuele II, è uno dei luoghi simbolo di questo borgo e merita di essere inserito nella lista delle cose da vedere a Cisternino in quanto, a distanza di secoli, ha sempre mantenuto l’aspetto originale caratterizzato da elementi architettonici tipici del periodo storico a cavallo tra seicento e settecento.
All’ombra della Torre dell’Orologio, in stile neoclassico risalente al 1850, ti consigliamo di fare una sosta per un caffè o per farti coinvolgere dal vivace appuntamento all’ora dell’aperitivo pugliese.

Visitare Cisternino | Pineta Comunale
>>> Vista, Tatto | Connessione con il luogo
Quando le luci del tramonto iniziano a colorare il cielo di rosso e arancio, non c’è luogo migliore della Pineta Comunale per ammirare la Valle d’Itria che si mostra in tutto il suo splendore tra distese di oliveti e alberi da frutto, trulli e masserie. Decisamente il modo migliore per terminare una giornata alla scoperta del borgo di Cisternino.

Santuario della Madonna d’Ibernia
>>> Vista, Tatto | Connessione con il luogo
Anche se meno conosciuta ti consigliamo, in fase di programmazione del tuo percorso di viaggio alla scoperta di cosa vedere a Cisternino, di includere la visita al Santuario della Madonna d’Ibernia, situato a soli 3km dal centro storico del borgo e immerso tra ulivi secolari.
Ogni lunedì di Pasqua è consuetudine, inoltre, da parte dei cistranesi recarsi in pellegrinaggio presso questo santuario romanico per donare alla Madonna il caratteristico dolce chiamato “u chrruchl” per assicurarsi abbondanza e fertilità.
Curiosità in viaggio
Cisternino è particolarmente indicato anche per gli amanti della bicicletta visto che il suo territorio è attraversato dalla ciclovia dell’acqua un percorso ciclabile su acquedotto che consente di ammirare le bellezze della Valle d’Itria [Masserie, trulli e frutteti] lontano dal traffico e dalla frenesia della vita quotidiana.
COSA VEDERE A CISTERNINO IN PUGLIA: Informazioni utili
Cosa vedere a Cisternino?
Utilizza il collegamento a Google Maps per scoprire l’ubicazione precisa di ognuna delle tappe che abbiamo deciso di includere nel nostro itinerario alla scoperta di Cisternino.
- Centro storico
- Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara
- Piazza dell’Orologio
- Pineta Comunale
- Santuario della Madonna d’Ibernia
DOVE DORMIRE A CISTERNINO
Il nostro consiglio è quello di cercare una sistemazione nel centro storico di Cisternino per poterti immergere nell’atmosfera di questo splendido borgo e per poter guardare da vicino lo scorrere lento della giornata tipo dei cistranesi.
DOVE MANGIARE A CISTERNINO
AL VECCHIO FORNELLO
* Indirizzo: Via Basiliani, 18
Una delle cose che difficilmente dimenticherai di Cisternino sarà il profumo di legna e di carne che ti obbligherà a sederti in uno dei tanti fornelli pronti, ovvero le tipiche macellerie dotate di forno che caratterizzano il centro storico di Cisternino.
Qui potrai consumare le famose bombette, involtini di maiale ripieni di formaggio, sale e pepe, e altre specialità a base di carne.

BAR PALAZZO
* Indirizzo: Corso Umberto I, 103
Situato in pieno centro storico a Cisternino, nella pedonale Corso Umberto I, questo bar pasticceria è il luogo ideale per iniziare la giornata.
Comodamente seduti nel dehor potrai gustare dei deliziosi pasticciotti appena sfornati oppure degli ottimi dolci alla mandorle accompagnati da un buon caffè.
PIZZERIA L’ANGOLETTO
* Indirizzo: Corso Umberto I, 142
Non si può dire di aver visitato Cisternino senza aver provato, almeno una volta, i prodotti tipici come pucce e panzerotti fritti.
Noi li abbiamo assaggiati in questo locale, molto frequentato dai giovani del luogo, rimanendo piacevolmente colpiti dal gusto, dalla qualità degli ingredienti e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
OSTERIA SANT’ANNA
* Indirizzo: Viale Stazione, 142
In questa osteria la modernità in cucina e i sapori della tradizione si sposano a meraviglia dando vita ad un menù veramente originale. Le verdure dell’orto, le ricette della nonna, la parmigiana & gamberoni roll e il sushi con la stracciatella pugliese sono solo alcune delle proposte che abbiamo potuto gustare in questa location caratterizzata dall’originale struttura in pietra dell’antica azienda vinicola.
OLTREMURA
* Indirizzo: Vico Remo, 8
A due passi dalla Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara, uno dei luoghi da vedere a Cisternino, si trova questo grazioso lounge bar, organizzato su più livelli esterni, che rappresenta il locale ideale per concludere, con uno degli ottimi cocktail presenti sul menù, la tua giornata nella terrazza con vista panoramica sulla Valle d’Itria.
LASCIATI ISPIRARE: Scopri i nostri viaggi
Ti lasciamo il link ad alcuni nostri post grazie ai quali potrai scoprire cosa vedere nei dintorni di Cisternino oppure visitare altre destinazioni sparse all’interno del meraviglioso territorio pugliese.
- Cosa vedere ad Alberobello – A spasso tra i romantici trulli
- Ostuni cosa vedere – La città bianca nel cuore della Puglia
Hai trovato utile questo racconto di viaggio? Interagisci con noi lasciando un commento! Condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Pinterest!
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2021
Potrebbe anche piacerti

Valle d’Itria cosa vedere nel cuore bianco della Puglia: il nostro on the road
14 Marzo 2021
Cosa vedere ad Alberobello: mezza giornata a spasso tra i romantici trulli
14 Aprile 2021
18 commenti
Simona
Non vi siete fatti mancare nulla a Cisternino. Un borgo di rara bellezza. Sto immaginando il tramonto vista Valle d’Itria dalla Pineta Comunale!
Daniele & Marilena
La zia di Marilena vive a Cisternino ormai da anni e ci ha fornito tutte le indicazioni per scoprire alcuni dei luoghi meravigliosi di questo candido borgo! La vista del tramonto dalla Pineta è qualcosa di veramente indimenticabile!
Samu & Marghe
Un borgo davvero molto bello, fortuna che avete un parente che vi ha fatto scoprire tutte le particolarità e bellezze. Da visitare.
Daniele & Marilena
Le dritte dei local o i consigli degli enti del turismo sono sicuramente il modo migliore per scoprire delle vere e proprie chicche!
Cisternino è davvero meraviglioso e non a caso l’abbiamo scelto come luogo da descrivere e inserire nella guida “Destinazione Italia”!
Fabio
Wow, davvero carinissima. Poi i fornelli mi ispirano un sacco. Spero di vederla prima o poi 🙂
Daniele & Marilena
Cisternino è davvero un borgo meraviglioso! Il profumo che proviene dai fornelli è davvero strepitoso… Quello che si può assaggiare è in grado di lasciarti davvero a bocca aperta!
Fabio
Che bella idea inserire la scheda di viaggio con le cose da vedere a Cisternino! Comoda da salvare sul cellulare:)
Daniele & Marilena
E’ solo una prima idea che può essere sicuramente migliorabile in futuro!
Stiamo provando a tirare fuori qualche cosa per cercare di fornire una migliore UX e soprattutto per provare a farci notare in questo mondo di squali!
Federica Assirelli
Cisternino è sulla mia lista già da un po’ perché non ci sono mai stata. Insieme a tutta la Val d’Itria. Vedo sempre foto meravigliose di questa zona!Mi salvo tutto per quando finalmente riuscirò ad andarci.
Daniele & Marilena
Le foto non rendono completamente giustizia alla bellezza di questi luoghi! Case bianche, mare azzurro e vicoli fioriti hanno la potenza di farti innamorare a prima vista di questo angolo di Puglia!
Una zona assolutamente da non perdere!
anna
Tra i bar a Cisternino il bar Palazzo è secondo me quello che fa i dolci più buoni (oltre al bar Fod in piazza). Si vede che vi siete mossi con consigli di chi ci vive e conosce bene questo paese. Anche Al Vecchio Fornello è uno dei miei preferiti: anzi, il preferito. Consiglio di local 🙂
Daniele & Marilena
Tutte le mattine andavamo a fare colazione, a base di pasticciotti, proprio al Bar Palazzo!
Si i consigli della zia di Marilena sono stati davvero utilissimi per farci innamorare di questo splendido borgo!
La luce che illumina i suoi vicoli al tramonto crea un’atmosfera davvero meravigliosa!
Cécile
Ragazzi, ma che carina la scheda viaggio! Davvero un’ottima idea! Anche questi consigli sono davvero utilissimi e sicuramente ci torneranno utili quando decideremo di fare un giro in Puglia (non ci siamo ancora mai stati). Come dice Anna, si vede che siete stati consigliati dai dei local!
Daniele & Marilena
Grazie ragazzi! Stiamo provando ad inserire qualcosa di diverso dal solito per provare a farci notare nel nostro piccolo!
Questa zona della Puglia merita di essere scoperta in maniera lenta per assaporare ogni caratteristica di questi luoghi davvero meravigliosi!
Nicoletta
Già mi vedo a pedalare tra le bianche viuzze di Cisternino! Come sempre un articolo super approfondito e completo su cosa vedere a Cisternino! Mi avete proprio invogliato a visitarlo!
Daniele & Marilena
Naturalmente dopo aver mangiato almeno un pasticciotto appena sfornato! Siamo contenti che l’articolo ti sia piaciuto e che tu abbia scoperto cosa vedere a Cisternino grazie alle nostre informazioni!
Cosimo Marasciulo
Ciao! Mi avete dato un sacco di spunti per uno dei miei prossimi articoli, grazie!
Anche noi abbiamo pubblicato un articolo su Cisternino, passate a trovarci se vi fa piacere 🙂
https://allaboutpuglia.com/cosa-vedere-a-cisternino/
Daniele & Marilena
Ciao! Grazie mille per essere passato sul nostro blog e per il feedback positivo!
Cisternino ci è piaciuta moltissimo ed è stato quindi facile raccontare la nostra esperienza in questo splendida località!
Passiamo a fare un salto a leggere anche il vostro articolo!