Mini Crociera Corsica Ferries | Navi Gialle
Francia

Mini crociera a bordo di Corsica Ferries: scopri il nostro insolito weekend di primavera

Con questo articolo vogliamo raccontarti la nostra mini crociera di primavera a bordo di Corsica Ferries, un insolito weekend alla scoperta di Ajaccio e L’Île-Rousse. Approfittando di questa nuova offerta turistica abbiamo potuto scoprire come queste due incantevoli e vivaci località rappresentino un perfetto mix tra bellezze naturali, storia, arte ed enogastronomia!
Grazie ai fast-cruise ferries con la livrea gialla la Corsica è sempre più accessibile!


Hai mai pensato alla Corsica come meta per un weekend? Vogliamo essere sinceri: fino a qualche mese fa anche noi la ritenevamo un’idea un po’ azzardata e poco praticabile. Invece, grazie a due recenti esperienze, abbiamo scoperto quanto sia semplice organizzare una fuga anche solo per un paio di giorni e quanto tutto questo possa essere divertente e rilassante grazie all’elevata qualità delle prestazioni a bordo delle navi di Corsica Ferries!
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio ci siamo imbarcati sull’ammiraglia “Pascal Lota” per una mini crociera alla volta di Ajaccio e di L’Île-Rousse, una formula proposta per la prima volta nel mercato italiano ma che in Francia riscuote da sempre un grande successo tra i viaggiatori d’oltralpe!

Se anche tu sei incuriosito da questo format ti consigliamo di tenere sotto controllo le pagine social e il sito web della compagnia per non farti sfuggire l’occasione di visitare la Corsica in maniera alternativa e decisamente entusiasmante! SPOILER: Le prossime già in programma ti traghetteranno in maniera scintillante verso il nuovo anno!

Sei pronto a ripercorrere la nostra esperienza e vivere un nuovo viaggio attraverso i 5 sensi?

 
Mini Crociera Corsica | L'Ile-Rousse Baia
Pronto a scoprire la nostra mini crociera a bordo di Corsica Ferries?

Corsica Ferries: una splendida storia lunga più di 50 anni

1. Dall’intuizione di Pascal Lota alle moderne “Navi Gialle”

Prima di parlare nello specifico delle mini crociere o dei tradizionali viaggi da e per l’Île de Beauté, ci sembra doveroso raccontarti la storia di Corsica Ferries e illustrarti i molteplici servizi offerti all’interno delle inconfondibili e raffinate “Navi Gialle” che da oltre 50 anni accompagnano turisti e viaggiatori alla scoperta della Corsica, della Sardegna e delle Baleari!

La Corsica Ferries – Sardinia Ferries, inizialmente conosciuta con il nome di Corsica Lines, venne fondata nel 1968 da Pascal Lota che ricoprì la carica di presidente sino al 2016 e al quale è intitolato anche uno dei fast-cruise ferries che costituiscono l’attuale flotta. Nel corso degli ultimi cinque decenni questa compagnia di navigazione privata, dall’anima franco-italiana [La sede amministrativa è a Bastia, mentre quella operativa si trova a Vado Ligure in provincia di Savona], è diventata leader indiscussa per quanto riguarda il numero di passeggeri trasportati verso i porti della quarta isola più grande del Mediterraneo [N.B. Nel 2024 sono stati oltre 3.500.000 gli utenti che hanno scelto questa compagnia].

Attualmente Corsica Ferries dispone di 10 navi [Pascal Lota, Mega Express, Mega Express Two, Mega Express Three, Mega Express Four, Mega Express Five, Mega Andrea, Mega Smeralda, Mega Regina e Mega Victoria] progettate per offrire standard elevati dal punto di vista della comodità, del relax e della ristorazione, tranquillamente paragonabili a quelli che si possono trovare prenotando un viaggio a bordo delle maestose e moderne navi da crociera.

Mini Crociera Corsica Ferries | Logo
Mini Crociera Corsica Ferries | Un insolito weekend di primavera
 

2. Un viaggio all’insegna dell’ecologia e dei servizi “haut de gamme”

Durante le nostre esperienze sulla Pascal Lota e sulla Mega Express Two siamo rimasti immediatamente colpiti dall’ampiezza, dalla disposizione, dalla luminosità e dagli arredi degli spazi comuni che consentono a tutti i viaggiatori di godersi in tutta tranquillità le traversate diurne o notturne! Scegliendo una cabina interna o ancora meglio una esterna con oblò vista mare [Tutte provviste di bagno privato con doccia, una piccola scrivania, armadi e/o appendi abiti e sistema di riscaldamento/aria condizionata], il viaggio si trasforma in un’esperienza davvero confortevole nonostante le dimensioni chiaramente ridotte visto che si tratta pur sempre di traghetti!

Il vero punto di forza delle “Navi Gialle” è rappresentato dall’ampio ventaglio di proposte gastronomiche che vanno dal semplice self-service al raffinato ristorante “à la carte” passando per il conviviale lounge bar esterno! Transitando da un ponte all’altro potrai facilmente orientarti tra i vari punti ristoro grazie ai pannelli informativi con nomi e loghi ben visibili. Ogni locale incarna i moderni concetti di ristorazione, rispettando la stagionalità e le esigenze salutistiche di una clientela sempre più attenta e soprattutto selezionando cibi biologici o prodotti a basso impatto ambientale! A seconda delle tue proferenze culinarie potrai scegliere tra: “Dolce Vita” che propone i piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna grazie alla consulenza dello chef pluristellato Filippo Chiappini Dattilo, “Yellow’s” un comodo self-service aperto anche a colazione, “Veranda” adatto alle buone forchette grazie alla formula a buffet “all you can eat”, “Gusto” per ritrovare i veri sapori mediterranei, “Main Street” per assaporare un succulento hamburger, “Sweet Café” per un’allegra pausa e “Lido Beach Bar” ideale per un aperitivo all’aria aperta!

Mini Crociera Corsica Ferries | Spazi Interni
Gli ampi e luminosi spazi interni delle “Navi Gialle”

Se questo non fosse sufficiente ad invogliarti ad acquistare immediatamente un biglietto e partire alla volta della Corsica, vogliamo ricordarti l’orientamento green della compagnia di navigazione, che quotidianamente si impegna per monitorare e preservare la preziosa biodiversità del Mediterraneo riducendo al contempo la sua impronta ecologica. Particolari attenzioni sono inoltre rivolte ai piccoli viaggiatori, grazie a divertenti aree gioco progettate e realizzate in collaborazione con Play Mart, azienda leader in Europa, e ai nostri amici a quattro zampe con spazi, servizi e cabine appositamente pensati per il loro comfort!

Per ultimo, ma non in ordine di importanza, abbiamo lasciato l’aspetto umano che, a nostro avviso, costituisce il vero motivo per cui vale la pena scegliere Corsica Ferries. Durante il viaggio, infatti, ogni membro dello staff si prodiga per offrire il miglior servizio a bordo e per regalare in ogni momento un caloroso sorriso! Il Comandante, il Capo Commissario e i suoi collaboratori, il Capo Alloggi, i camerieri, i maître, i cuochi, gli ufficiali e i marinai si trasformeranno, durante la traversata, in perfetti compagni di viaggio ai quali vanno i nostri complimenti e i nostri più sentiti ringraziamenti per lo splendido ed ineccepibile lavoro che svolgono ogni singolo giorno!

Mini Crociera Corsica Ferries | Staff
L’aspetto umano, uno dei punti di forza di Corsica Ferries

Alla scoperta delle mini crociere a bordo di Corsica Ferries

1. Corsica Ferries ti porta alle Baleari e ti traghetta verso il nuovo anno

Oltre ai consueti trasferimenti, attivi tutto l’anno, che consentono di collegare il continente con la Corsica [Savona, Livorno, Nizza e Tolone] o con la Sardegna [Livorno, Nizza, Tolone e Piombino in alta stagione], Corsica Ferries potenzia periodicamente la propria proposta commerciale per offrire ai viaggiatori interessanti pacchetti a prezzi decisamente vantaggiosi!

Navigando sul loro sito si può comprare, ad esempio, un biglietto per le Isole Baleari da Tolone o Sète [Tratta attiva dalla primavera all’autunno] oppure prenotare un posto a bordo per festeggiare in maniera originale l’arrivo del nuovo anno! Grazie alle “Crociere di Capodanno”, infatti, è possibile raggiungere e visitare Nizza [Da Savona] o Bastia [Da Livorno], trascorrere una o due notti a bordo, gustare ottimi piatti degni di un ristorante di lusso, farsi coinvolgere dall’allegria contagiosa dell’animazione e brindare allo scoccare della mezzanotte in un contesto unico nel suo genere!

Mini Crociera Corsica Ferries | Pascal Lota
La “Pascal Lota”, uno dei fast-cruise ferries di Corsica Ferries
 

2. Weekend in Corsica: mini crociera tra Ajaccio e L’Île-Rousse

Quest’anno la compagnia di navigazione franco-italiana, che si occupa di gestire direttamente tutti i servizi [Prenotazione, imbarco dei mezzi di trasporto, accoglienza, etc…], ha inoltre deciso di organizzare una mini crociera alla scoperta di Ajaccio e di L’Île-Rousse, con l’obiettivo di incentivare la destagionalizzazione turistica e offrire la possibilità di vivere un rilassante fine settimana senza lo stress aggiuntivo di dover prenotare alberghi e/o ristoranti! Anche in questo caso, come avviene per le esperienze di fine anno che abbiamo citato in precedenza, la nave si è trasformata in un vero e proprio hotel galleggiante con cabine a disposizione per tutta la durata del viaggio, differenti opzioni legate al mondo del food e del beverage e animazione serale per rendere ancora più divertente la navigazione in mare aperto!

Dopo la piacevole esperienza vissuta durante il food trip di inizio maggio abbiamo accettato molto volentieri l’invito di Corsica Ferries per poter scoprire un’altra zona de “L’Isola della Bellezza” e testare i servizi a bordo della “Pascal Lota”, una delle moderne navi della flotta facilmente riconoscibili dalla livrea gialla e dal simbolo che richiama la testa moresca impressa nella bandiera corsa!

Mini Crociera Corsica Ferries | Reception
Benvenuto a bordo della “Pascal Lota”

Di questa breve vacanza abbiamo apprezzato l’interessante possibilità di visitare due affascinanti città della Corsica in un solo weekend, la piena autonomia nell’organizzare le giornate a terra senza dover per forza prendere parte a visite guidate obbligatorie e a pagamento, l’opportunità di salire o scendere liberamente dalla nave ormeggiata al porto, il prezzo decisamente vantaggioso se si considera la composizione del pacchetto [Viaggio A/R e due pernottamenti in cabina] ed infine i comodi orari di partenza e di arrivo dal porto di Vado Ligure [Partenza il venerdì sera alle ore 21.00 e arrivo la domenica sera alle ore 22.00]!

Dopo questo excursus è giunta l’ora di raccontarti brevemente i nostri tour alla scoperta di Ajaccio e L’Île-Rousse che hanno caratterizzato questa alternativa fuga primaverile! Si tratta solo di un piccolo assaggio rispetto a quello che prossimamente troverai pubblicato sulle pagine di questo blog! Non ti rimane altro da fare che seguirci per continuare a viaggiare virtualmente alla scoperta delle meraviglie di quest’isola!

Mini Crociera Corsica Ferries | Lido Beach Bar
Mini Crociera Corsica Ferries | Lido Beach Bar
 

1. Mini crociera a bordo di Corsica Ferries | Cosa vedere ad Ajaccio

Il sabato mattina ci siamo magicamente risvegliati ad Ajaccio, incantevole città famosa per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte. Passeggiando tra le sue graziose piazze, una su tutte quella conosciuta come Place Maréchal Foch o Place des Palmiers, e le sue colorate stradine non è stato affatto complicato trovare tracce riconducibili alla storia dell’Empereur des Français! Cartina alla mano abbiamo raggiunto e visitato alcuni dei luoghi più significativi come, ad esempio, la Maison Bonaparte, facente parte del circuito dei “musées nationaux”, la Cathédrale Notre-Dame-de-l’Assomption d’Ajaccio, che custodisce ancora la fonte battesimale dove venne battezzato nel 1771, il Musée des Beaux Arts e la Chapelle Impériale, dove si trovano le tombe dei principali membri della famiglia Bonaparte, e Place d’Austerlitz sormontata dall’imponente statua che celebra le sue vittorie e le sue conquiste!

Mini Crociera Corsica | Ajaccio Napoleone
L’imponente statua di Napoleone in Place d’Austerlitz

All’ora di pranzo, attratti dagli incredibili profumi sprigionati delle bancarelle disposte in maniera ordinata in Place César Campinchi, ci siamo concessi una pausa gourmande tra gli stand del “Marcatu d’Aiacciu” optando per la gustosa charcuterie corsa e per le succulente ostriche dell’Étang de Diana, il tutto accompagnato da ottimi vini provenienti da alcuni domaine locali!
Passeggiando lungo le banchine del Vieux Port siamo rimasti ipnotizzati dalla maestria di alcuni pescatori intenti a riparare le colorate reti da pesca, strumento indispensabile per il loro antico e duro lavoro, mentre esplorando gli spazi della Citadelle Mollis abbiamo potuto conoscere il lato creativo della città grazie agli atelier, alle mostre e agli eventi che si svolgono tra le possenti mura di questa antica fortezza militare a picco sul mare!  Prima di tornare a bordo abbiamo scelto di salutare la regale Ajaccio con una piacevole sosta in spiaggia per ammirare lo splendido mare che bagna questo angolo di Corsica!

Mini Crociera Corsica | Ajaccio Place Campinchi
L’animato mercato di Ajaccio in Place César Campinchi
 

2. Cosa vedere a L’Île-Rousse e dintorni

Grazie alla seconda traversata notturna la “Nave Gialla” è approdata a L’Île-Rousse, cittadina che avevamo già apprezzato in occasione del precedente viaggio nella zona nord-occidentale dell’isola! Questa volta, di conseguenza, abbiamo preferito scoprire i suoi dintorni non prima di aver raggiunto il famoso faro bianco dell’Île de la Pietra, passeggiato a piedi nudi sulla sabbia dalle incredibili sfumature rosa e gustato un veloce spuntino all’ombra del caratteristico mercato coperto fatto costruire tra il 1844 e 1846 dall’allora sindaco Monsieur Sébastien Piccioni!

Mini Crociera Corsica | L'Íle-Rousse Faro
Mini Crociera Corsica Ferries | Il profilo dell’Île de la Pietra

Dalla stazione di L’Île-Rousse abbiamo poi raggiunto l’elegante e romantica località di Algajola utilizzando “U Trinichellu”, il caratteristico trenino che collega Isola Rossa a Calvi fermandosi nei pressi delle principali spiagge della Balagne!
Algajola, o Algaghjola in lingua corsa, ci ha accolto con vezzose piazzette adornate di fiori e piccoli edifici color pastello che contribuiscono a creare un’atmosfera idilliaca e rilassata! Il forte genovese risalente al XVI secolo, non visitabile in quanto proprietà privata, rappresenta l’attrazione principale di questa località che si specchia in un mare dalle sensazionali tonalità di azzurro e turchese!

Con queste immagini nel cuore e con i panorami che scorrono lenti dietro il finestrino del “treno delle spiagge”, dal sapore decisamente vintage, salutiamo la Corsica con un caloroso “arrivederci” in attesa del prossimo viaggio ricco di bellezza e di esperienze uniche e irripetibili!

Mini Crociera Corsica | L'Île-Rousse Spiaggia
La splendida spiaggia rosa di L’Île-Rousse

Altre idee per un viaggio in Francia


Viaggio in collaborazione con Corsica Ferries


Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2025

Hai trovato utile questo post? Interagisci con noi lasciando un commento e condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Facebook!

2 commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: CONTENUTO PROTETTO! Se hai piacere di stampare e consultare uno dei nostri itinerari di viaggio, ti chiediamo di supportare il nostro lavoro seguendoci sui nostri profili social [Instagram, Facebook e TikTok]! Se hai altre domande non esitare a contattarci al seguente indirizzo indirizzo mail: info@fiveintravel.com!