
Regali solidali di Natale: scegli la bottega di Medici Senza Frontiere per un dono di grande valore
INDICE DELL'ARTICOLO
Natale si avvicina e sei alla ricerca di un regalo speciale? Scopri la Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere e scegli un pensiero che vale oro e che può contribuire a salvare tante vite!
Diventa sempre più difficile scegliere il regalo giusto da mettere sotto l’albero ed è proprio per questo motivo che vogliamo proporti alcune semplici idee che ti aiuteranno a far breccia nei cuori dei tuoi cari e allo stesso tempo riscalderanno quelli di molte persone che combattono contro povertà, guerre, epidemie e disastri naturali.
Stiamo parlando dei regali solidali di Natale della Bottega di Medici Senza Frontiere, una colorata vetrina all’interno della quale potrai acquistare numerosi gadget che serviranno per sostenere le molteplici attività mediche ed umanitarie che l’organizzazione svolge in più di 70 Paesi nel mondo.

Medici Senza Frontiere: Più di 50 anni di impegno
La storia e l’identità di Medici Senza Frontiere
Siamo sicuri che avrai sentito parlare più volte di Medici Senza Frontiere ma in questi paragrafi vogliamo fornirti ulteriori indicazioni per farti capire quanto sia importante sostenere i progetti che il personale porta avanti da molti anni nelle zone più difficili e sfortunate del mondo.
Medici Senza Frontiere [Médecins Sans Frontières o MSF] è un’organizzazione umanitaria non governativa nata a Parigi nel 1971 che, dall’anno della sua fondazione, si occupa di fornire in primis assistenza medica d’urgenza agli individui il cui diritto alla cura non è garantito.
I principi che costituiscono i pilastri portanti di MSF sono:
- Indipendenza: L’indipendenza d’azione si basa sull’autonomia economica, garantita dalle donazioni e dai contributi di aziende private e di semplici cittadini
- Neutralità: In caso di conflitti armati questa organizzazione non si schiera mai con nessuna delle due parti coinvolte in eventi bellici
- Imparzialità: Gli operatori forniscono assistenza medica e psicologica indipendentemente da interessi politici, economici o religiosi

Dove opera Medici Senza Frontiere e come puoi contribuire
Gli operatori di Medici Senza Frontiere sono sempre stati in prima linea per fronteggiare alcune delle emergenze umanitarie che hanno stravolto e continuano a stravolgere il nostro pianeta: dal maremoto dell’Oceano Indiano all’epidemia di Ebola in Africa Occidentale, dalla guerra in Yemen al più recente conflitto tra Israele e Gaza, solo per citarne alcune.
Il loro prezioso intervento non si limita solo a queste immani catastrofi, ma si può toccare anche con mano in oltre 70 Paesi del mondo dove vi è un costante bisogno di assistenza, come ad esempio in Grecia, dove vengono forniti servizi ai migranti rifugiati ad Atene o a quelli che si trovano sulle isole di Lesbo, Samos e Chios, in Tanzania dove, lontano dalle località turistiche di Zanzibar, si trovano ancora circa 167.000 cittadini del Burindi costretti a fuggire dal proprio paese a causa delle violenze scatenatesi nel 2015, oppure in El Salvador, il paese con il maggior tasso di omicidi al mondo dove la guerra tra bande ha messo in dura crisi anche l’accesso alle cure di base.
Per consentire a Medici Senza Frontiere di continuare su questa preziosa strada, ogni singola donazione o acquisto possono fare la differenza soprattutto se si tiene conto che ben l’80% degli introiti è destinato ai vari progetti e alle attività di sensibilizzazione [Il restante 20% è così suddiviso: 17% spese sostenute per le raccolte fondi + 3% spese di gestione dell’organizzazione] e che le persone fisiche e le imprese possono detrarre o dedurre l’importo delle donazioni fatte!

Scopri la Bottega Solidale di Medici Senza Frontiere
Ora che hai approfondito l’importanza del ruolo svolto da Medici Senza Frontiere in Italia e nel Mondo, siamo certi che non ti farai sfuggire i regali solidali di Natale che riempiono gli scaffali virtuali della loro bottega e che doneranno un nuovo ed importante significato alle prossime festività!
Potrai scegliere tra la borraccia termica con tappo in bamboo che aiuterà a vaccinare ben 18 bambini contro il morbillo, la t-shirt “Io non vedo frontiere” che permetterà di acquistare 9 paia di guanti sterili, il modellino della clinica mobile grazie al quale potrai donare 27 test per l’indicazione della malaria, oppure seguire il nostro consiglio e acquistare l’utilissimo kit da viaggio [Composizione: 1 comodo astuccio, 1 mini shampoo 30ml, 1 mini detergente intimo 30ml, 1 mini bagnodoccia e 3 campioncini] attraverso il quale abbiamo contribuito ad acquistare 45 bustine di cibo terapeutico contro la malnutrizione infantile!

Ricorda che potrai continuare a sostenere Medici Senza Frontiere in ogni periodo dell’anno anche grazie all’ampio catalogo che comprende biglietti e partecipazioni, bomboniere per le occasioni speciali [Nascita, Battesimo, Comunione, Matrimonio, etc…] ma soprattutto una fornitissima sezione di regali virtuali che vanno dai kit con beni di prima necessità alle tende da campo, dai letti da ospedali alle coperte di sopravvivenza!
Questo Natale regala una speranza a chi soffre!
Articolo scritto in collaborazione con Medici Senza Frontiere
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2023
Hai trovato utile questo post? Interagisci con noi lasciando un commento e condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Facebook!
Potrebbe anche piacerti

Sunshine Blogger Award 2020
30 Maggio 2020
Wine Destinations Italia: l’enoturismo italiano sbarca a Livorno
1 Dicembre 2021
6 commenti
Fabio
Ecco una buona idea per dei regali di Natale che fanno anche del bene a chi ne ha bisogno!
Daniele & Marilena
Ormai diventa sempre più difficile fare un regalo di “valore” e riteniamo che questi doni solidali possano essere davvero un’ottima idea per far felice i propri cari e dare una mano a chi soffre!
Anna
Ogni anno i miei cognati ricevono per Natale una maglietta di MSF ed anche mio marito ne ha una grande collezione. Lo scorso anno ho anche regalato diversi set da viaggio e sono stati un successone!
C’è un sacco di roba bella, anche le borracce ed è bellissimo fare un regalo donando qualcosa.
Proprio ieri ho fatto il mio ordine di Natale compresa la mia annuale agenda cartacea.
Daniele & Marilena
Complimenti per questa scelta solidale!
I set da viaggio sono davvero molto carini e decisamente utili per chi ama viaggiare!
Quest’anno anche noi abbiamo adocchiato già un paio di gadget che possono diventare un regalo di Natale diverso dal solito ma decisamente pieno di significato!
Anna
Mi piacciono molto queste opzioni regalo, per me è proprio questo lo spirito giusto con cui affrontare il Natale, condividere la nostra gioia con chi è meno fortunato.
Daniele & Marilena
La pensiamo proprio come te Anna e infatti siamo davvero felici di aver potuto scrivere questo articolo grazie al quale speriamo di riuscire a convincere qualcuno a scegliere i regali solidali di MSF per le prossime festività natalizie!