
Dubai: cosa vedere nella città del futuro, tra spiagge e grattacieli
Puoi amarla o odiarla. In ogni caso Dubai non ti lascia indifferente!
Maestosi grattacieli che si affacciano sul suo mare e che sovrastano le sue spiagge assolate, creando una cornice indescrivibile. Vetro, luci e cemento dove c’era il deserto. Macchine lussuose e stranezze in formato extralarge.
A noi ha entusiasmato il mix di tradizione e modernità e, soprattutto, la possibilità di poterci godere una mini vacanza ad inizio novembre, tra tintarella fuori stagione e birre ghiacciate consumate su un bar galleggiante davanti ad una meravigliosa spiaggia!
Sarà forse merito anche del modo in cui abbiamo visto e vissuto la futuristica Dubai?!?!
COLONNA SONORA
Baby, I got your back, like we’re still still seventeen
I’m gonna fight for you, you know where I’ll be
Baby, I got your back, like we’re still still seventeen
I’m gonna write for you, honey, I’m so keen
Baby, I got your back, like we’re still still seventeen …
:: 17 – MK (2017) ::
INDICE
Dubai: un itinerario sensoriale per scoprire cosa vedere
Nei nostri racconti di viaggio un pò “fuori dagli schemi” proviamo a descrivere un luogo proponendo un itinerario dove sono le sensazioni il vero filo conduttore alla base della nostra esperienza!
Questa volta ti raccontiamo cosa vedere a Dubai, tra spiagge, mare, tradizione ed eccessi.



La vista
La moschea Al Raheem
Appena preso possesso del nostro albergo nella zona di Dubai Marina, abbiamo iniziato ad esplorare i dintorni rimanendo subito colpiti dalla bianca moschea di Al Raheem. Il primo segnale di come qui modernità e tradizione convivono senza problemi!
Aperta al pubblico nell’ottobre del 2013, rappresenta l’unico luogo di preghiera ubicata nella zona del porto tra i grattacieli dal profilo avveniristico.



La Sheikh Zayed Road
La Sheikh Zayed Road è la principale arteria stradale, lunga circa 55km e costituita da 8 corsie per ogni senso di marcia, che sicuramente vi capiterà di percorrere durante la vostra permanenza a Dubai!
Non fatevi ingannare però: nonostante le 8 corsie nelle ore di punta, anche qui, si rischia di rimanere imbottigliati nel traffico!
Ha inoltre la particolarità di collegare il World Trade Center fino al confine con l’emirato di Abu Dhabi.
I centri commerciali: dal Dubai Mall al Mall of the Emirates
Un itinerario a Dubai non può essere definito completo se non si inserisce un giro all’interno dei suoi centri commerciali.
Passeggiando all’interno di queste enormi strutture troverai negozi di lusso e una moltitudine di stranezze in serie: un acquario, uno schermo TV gigante, uno scheletro di dinosauro, una cascata con statue di tuffatori e un impianto di risalita con tanto di pista da sci e chalet.
Con i suoi 1200 negozi il Dubai Mall è in assoluto il centro commerciale più grande al mondo!



Il Bufj Khalifa: l’imperatore dei grattacieli
Grattacieli a perdita d’occhio, che di giorno ti stupiscono e di notte ti tolgono il fiato. Uno su tutti il Burj Khalifa che offre una splendida Dubai vista dall’alto dei suoi 555 metri del 148° piano. At the top.



:: CURIOSITA’ IN VIAGGIO ::
Il Burj Khalifa, che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi Burj Dubai, è senza ombra di dubbio il grattacielo più iconico del nuovo millennio.
Vanta una serie di record, ma quello che ci ha colpito di più riguarda i suoi ascensori: ben 57 alcuni dei quali raggiungono l’impressionante velocità di 64 Km/h e permettono di arrivare in brevissimo tempo al 148° piano, l’ultimo aperto al pubblico.
Ben presto questo edificio, tuttavia, perderà lo scettro di più alto al mondo cedendo il posto alla Jeddah Tower, la cui costruzione sarà ultimata nel 2020 e raggiungerà i 1000 mt di altezza!
L’udito
Old Dubai
Il richiamo dei venditori nelle stradine strette e ombreggiate del Gold Souk e dello Spice Souk.
Questi angoli resistono al frenetico processo di modernizzazione della città e costituiscono uno degli ultimi baluardi delle tradizioni e dell’autenticità del luogo.
Un altro suono che ci siamo portati a casa è quello dell’abra, la tipica imbarcazione con la quale fare una breve crociera sul Creek; dal fiume la Dubai tradizionale sarà ancora più bella e caratteristica.



✴️ Il nostro consiglio!
La nostra traversata è stata breve, ma se tu vuoi navigare più a lungo ti consigliamo la Crociera in dhow a Dubai.
Musica sulla spiaggia
Il dj set di Greg Stainer sul floating bar davanti alla spiaggia del Barasti Beach.
Chiudi per un attimo gli occhi e prova ad immaginare: un pomeriggio di inizio novembre. Il sole che sta tramontando. Una serie infinita di grattacieli altissimi e ultramoderni sullo sfondo. Una birra ghiacciata tra le mani e dell’ottima musica in sottofondo.
Il tutto rigorosamente GRATIS! What else?
L’olfatto
Lo Spice Souk
E’ ancora la zona più tradizionale di Dubai ad essere protagonista: all’interno dello Spice Souk saranno le spezie, le erbe aromatiche e il profumo di incenso a stimolare il tuo olfatto!
Passeggiare tra aromi di curry, chiodi di garofano, zafferano e curcuma è decisamente il modo migliore per lasciarsi affascinare e sedurre dai prodotti locali.



Il gusto
I sapori della tradizione
A dire il vero questa volta non abbiamo provato molte specialità autentiche, ma in ogni caso un incontro con la gastronomia locale c’è stato anche a Dubai!
In attesa di salire in cima al Burj Khalifa abbiamo avuto la fortuna di gustare un ottimo thè caldo e dei favolosi datteri: una vera bomba di calorie e di dolcezza!



Il tatto
Sabbia fuori stagione
La sabbia calda che scivola tra le dita ad inizio novembre e la plastica dei nostri pass VIP: la chiave per accedere ad una mini-vacanza straordinaria!
Una sensazione, per noi, tutt’altro che ordinaria e soprattutto indescrivibile!



Dubai: informazioni utili
Dubai cosa vedere
Queste sono le tappe che noi abbiamo deciso di inserire all’interno del nostro giro per visitare Dubai e scoprire cosa vedere.
- Dubai Marina
- Dubai Mall
- Mall of the Emirates
- Dubai Downtown
- Burj Khalifa
- Old Dubai
- Madinat Jumeirah
- Burj Al Arab
Periodo
Noi abbiamo visitato Dubai, le sue spiagge e il suo mare, nel mese di novembre.
Il periodo più indicato per recarsi a Dubai è quello che va appunto da novembre a marzo per via della temperatura mite, mentre non è consigliato recarsi tra giugno ed agosto a causa delle temperature davvero elevate.
Durata
Questo itinerario è utile se vuoi scoprire Dubai in quattro giorni.
Dove mangiare a Dubai
Wagamama
Barasti Beach – Dubai Marina
Dove dormire a Dubai
Media One Hotel – Dubai Marina
Questo articolo contiene delle affiliazioni.
Ti suggeriamo solo esperienze selezionate che derivano da partner affidabili.
Se clicchi su uno di questi link, noi riceveremo una piccola commissione, mentre per te non ci sarà alcun costo aggiuntivo!
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2020
Hai trovato utile questo racconto di viaggio?
➡️ Interagisci con noi lasciando un commento!
➡️ Condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Pinterest!



Cosa vedere a Dubai: la nostra esperienza da VIP
Potrebbe anche piacerti



4 commenti
Elina
Condivido questo articolo immediatamente con le mie amiche per quando si potrà 🙂 foto stupende!
Sono veramente tanto curiosa!
Daniele & Marilena
Grazie mille… Fare delle foto belle a Dubai è semplicissimo…
L’unica difficoltà è riuscire ad immortalare tutte le cose che ci sono da vedere e che ti lasciano a bocca aperta!
Fabio
Mi sono spesso chiesto cosa ci fosse da vedere a Dubai ed ecco qui la risposta. E’ una città che non mi attrae ma, proprio per questo, vorrei visitarla! 🙂
Daniele & Marilena
E pensa che nel frattempo hanno aggiunto altre attrazione tipo The Frame, una cornice enorme dalla quale ammirare il panorama di questa città in continua espansione… Secondo noi una visita di tre/quattro giorni la merita…