
Abu Dhabi cosa vedere in 4 giorni: un viaggio da mille e una notte
INDICE DELL'ARTICOLO
- Visitare Abu Dhabi in 4 giorni e in maniera insolita
- Cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni
- 1. Visitare Abu Dhabi in 4 giorni | Gran Moschea dello Sceicco Zayed
- 2. Abu Dhabi cosa vedere in 4 giorni | Wahat Al Karama
- 3. Louvre Abu Dhabi
- 4. Cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni | Qasr Al Watan
- 5. Corniche Road: il cuore pulsante di Abu Dhabi
- 6. Warner Bros. World™ Abu Dhabi
- 7. Abu Dhabi cosa vedere in 4 giorni | Ferrari World Abu Dhabi
- Cosa vedere nei dintorni di Abu Dhabi
- Cosa fare ad Abu Dhabi: Esperienza sensoriale
- Visitare Abu Dhabi: Info utili
- Dove dormire ad Abu Dhabi
- Altre idee per un viaggio negli Emirati Arabi Uniti
Cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni? Vieni con noi alla scoperta di questa città proiettata al futuro ma con le radici saldamente ancorate alla tradizione, dove potrai vivere indimenticabili esperienze all’insegna di arte, religione, storia, natura, divertimento e relax!
Visitare Abu Dhabi in 4 giorni è la scelta giusta per te se sei un viaggiatore al quale piace esplorare il mondo affidandosi alla VISTA, all’OLFATTO, all’UDITO, al GUSTO e cercando attraverso il TATTO una CONNESSIONE CON IL LUOGO.
TRAVEL CHECK-LIST
Sei alla ricerca di idee e spunti per organizzare al meglio il tuo viaggio alla scoperta di cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi? Grazie a questi link affiliati potrai facilmente accedere ad una serie di proposte che ti consentiranno, ad esempio, di prenotare una serie di interessanti attività oppure stipulare una polizza assicurativa!
# Prenota un safari nel deserto con cena e spettacolo
# Acquista un biglietto cumulativo per i parchi tematici di Yas Island
# Stipula una polizza con Columbus Assicurazioni [Sconto del 10% con il codice TBG051]
Anche se meno famosa della più blasonata Dubai, Abu Dhabi è la vera capitale della Federazione degli Emirati Arabi Uniti [Abu Dhabi, Dubai, Ajman, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al-Quwain] nonché dell’omonimo emirato il cui termine in arabo significa letteralmente “padre della gazzella” [Abu = padre, Dhabi = gazzella]. Grazie ad un’opportunità fuori dal comune, abbiamo avuto la fortuna di vedere la maggior parte dei principali luoghi di interesse che rendono unica questa città sospesa tra cielo, mare e deserto! Di conseguenza abbiamo pensato di scrivere questo articolo con la speranza di poterti aiutare a scoprire cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni!
Qualora tu avessi ancora qualche giorno a disposizione, ti suggeriamo altri due tesori di rara bellezza che riempiranno i tuoi occhi e il tuo cuore di stupore! Stiamo parlando dell’oasi naturalistica di Saadiyat island, dove ogni anno le tartarughe tornano per deporre le uova, e del Jubail Mangrove Park, famoso per le sue lunghe passerelle fluttuanti sull’acqua. Se il primo rappresenta il luogo ideale per chi è alla ricerca di relax e romanticismo tra sabbia bianca, acque cristalline e tramonti infuocati, il parco è invece l’habitat perfetto per gli amanti delle esperienze all’aria aperta che potranno pagaiare anche di notte tra la fitta vegetazione di mangrovie!
Sei pronto a ripercorrere il nostro itinerario e vivere un nuovo viaggio attraverso i 5 sensi?

Visitare Abu Dhabi in 4 giorni e in maniera insolita
1. Let’s Get Lost Italy: un viaggio verso l’ignoto
Questo sarà un racconto di viaggio decisamente insolito, ma non potrebbe essere diverso vista la natura di questa inaspettata esperienza alla scoperta di Abu Dhabi. Dal lontano 2017, anno in cui abbiamo visitato Dubai gratuitamente grazie ad un pacchetto all-inclusive messo in palio da una nota birra messicana, non abbiamo mai smesso di tentare la sorte partecipando a numerosi concorsi a tema travel come, ad esempio, quello chiamato “Let’s Get Lost Italy” creato per promuovere una nuova rotta della compagnia aerea ungherese [A questo link puoi leggere il comunicato stampa ufficiale]!
Seguendo le linee guida pubblicate sul regolamento, abbiamo condiviso sul nostro profilo Instagram [Se non lo fai ancora seguici @fiveintravel] una foto che descrivesse il nostro lato più avventuroso, aggiunto gli hashtag #LetsGetLostItaly e #LetsGetLostwithWIZZ, taggato @WizzAir e naturalmente incrociato le dita! Abbiamo dovuto attendere solo pochi giorni, dopo il termine del concorso, per scoprire di essere stati nuovamente baciati dalla dea bendata, questa volta con le sembianze di un viaggio di 4 giorni verso una destinazione “unknown”! Una mail con pochissimi dettagli [Passaporto con scadenza superiore al 31 luglio 2025, clima piacevole e soleggiato, temperatura media tra i 18 e i 22 gradi, scarpe sportive, abbigliamento comodo e occhiali da sole], un programma pieno zeppo di esperienze top-secret da vivere insieme ad un centinaio di altri compagni misteriosi e un appuntamento all’alba presso l’aeroporto di Malpensa, sono stati gli unici elementi in nostro possesso nelle 36 ore precedenti il volo.

Il gate, i gadget e la carta d’imbarco brandizzati “Wizz Air – Let’s Get Lost Italy”, i divertenti interventi a bordo da parte del mitico Stefano alias “Pilota Automitico”, la gentilezza di tutti i Cabin Crew Members, le mille ipotesi sulla destinazione finale, le chiacchierate con nuovi e vecchi amici hanno accompagnato questa straordinaria e inconsueta avventura verso l’ignoto che si è conclusa con il tanto atteso annuncio:
[…] Gentili passeggeri benvenuti all’aeroporto di Roma Fiumicino… Oh no… Scusate l’abitudine… Benvenuti ad Abu Dhabi […]
Ora che hai avuto la conferma che “tentar non nuoce”, non ti resta altro da fare che partecipare al prossimo concorso e soprattutto scoprire il meraviglioso e fitto programma studiato ad hoc da Wizz Air e da Experience Abu Dhabi, che non finiremo mai di ringraziare per questa incredibile opportunità, per la ricca e colorata gift bag [T-shirt, telo mare, borraccia e copri trolley] e per la splendida accoglienza in aeroporto con tanto di danze tradizionali, tè e ottimi datteri!

Cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni
1. Visitare Abu Dhabi in 4 giorni | Gran Moschea dello Sceicco Zayed
Per poter conoscere in maniera approfondita la storia e la cultura della capitale degli Emirati Arabi Uniti, è obbligatorio iniziare il viaggio alla scoperta di cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni raggiungendo l’imponente ed affascinante Gran Moschea dello Sceicco Zayed.
Considerata una delle meraviglie del mondo moderno, questo edificio sbalordisce i visitatori grazie al candore della sua struttura in marmo bianco e ad elementi architettonici straordinari che mescolano lo stile arabo classico e quello moresco.
Scrutando la moschea da lontano la tua attenzione sarà catturata dai minareti che superano i 100 metri d’altezza e dal profilo delle oltre 80 cupole, mentre, giungendo al suo cospetto non potrai fare altro che rimanere ammaliato dalle 1096 colonne impreziosite da capitelli e decorazioni in oro e pietre preziose, alcune delle quali si riflettono sugli specchi d’acqua, disposti strategicamente lungo il colonnato esterno, creando così uno spettacolo visivo mozzafiato.

Seguendo il percorso di visita avrai inoltre la possibilità di ammirare la suggestiva corte interna caratterizzata da uno dei più grandi mosaici di marmo al mondo [Circa 17.000 metri quadrati] decorato con incantevoli elementi floreali e le sontuose sale di preghiera; al loro interno si trovano ben sette lampadari in oro e cristalli Swarovski, dal diametro di 10 metri ciascuno, e il tappeto persiano più grande al mondo proveniente dall’Iran! Visitando questo sensazionale edificio sarai avvolto da un’atmosfera dal forte impatto spirituale capace di unire fedi e culture differenti, così come auspicato da Zayed bin Sultan Al Nahyan padre di questo immenso progetto!
P.S. Per accedere al complesso religioso dovrai attraversare un moderno centro commerciale, dove sono situati anche due posti di controllo per verificare l’abbigliamento consono e la validità del biglietto d’ingresso, e successivamente percorrere un lungo corridoio optando per il comodo tapis roulant o per una delle golf car disponibili a pagamento. Come anticipato in precedenza, per ciò che riguarda il vestiario, è necessario rispettare rigorosamente le indicazioni illustrate nei molteplici cartelli esplicativi posizionati in punti strategici; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi mentre le donne, oltre a non lasciare scoperte gambe e braccia, devono indossare un velo per nascondere i capelli.
- Ingresso gratuito
- Prenotazione online obbligatoria [Selezione della data e della fascia oraria d’ingresso]
- Maggiori informazioni e prenotazioni: Sito web

2. Abu Dhabi cosa vedere in 4 giorni | Wahat Al Karama
Cercando informazioni su cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni ti sarai certamente imbattuto in numerose foto che immortalano in tutta la sua magnificenza la Sheikh Zayed Grand Mosque ed è proprio per questo motivo che abbiamo deciso di includere anche questo paragrafo per fornirti una serie di informazioni utili riguardanti il Wahat Al Karama, noto anche come “Oasis of Dignity”.
Questa struttura vuole essere un tributo permanente agli eroi [Soldati, forze dell’ordine, diplomatici o semplici cittadini] degli Emirati Arabi Uniti che hanno sacrificato la loro vita per servire la nazione.
Inaugurata il 30 novembre 2016 in occasione del “Commemoration Day”, comprende diverse aree di grande valore simbolico: il Memorial, formato da 31 imponenti pannelli di alluminio su cui sono incise poesie e citazioni che evocano unità, solidarietà e sostegno reciproco, il Pavilion of Honour, uno spazio contemplativo che ospita una scultura in vetro dedicata ai sette Emirati degli EAU, il Visitor Center, un’area interattiva che consente ai visitatori di approfondire i valori incarnati dai martiri emiratini, e il Memorial Plaza, che include anche un anfiteatro con 1.200 posti a sedere.
È proprio da questo spazio aperto che potrai scattare anche tu le incredibili foto che ultimamente stanno inondando i social. Grazie ad una piscina bassa, che a noi ha riportato alla mente il Miroir d’eau di Bordeaux, potrai infatti ammirare lo spettacolo che prende vita ogni giorno a partire dall’imbrunire, quando la sagoma della Gran Moschea, di blu illuminata, si proietta sul pelo dell’acqua creando un ipnotico e magico caleidoscopio di riflessi e di prospettive senza eguali!
P.S. Il sito è facilmente raggiungibile grazie al servizio di bus navetta, attivo ogni giorno dalle 10.00 alle 18.30, che copre il tragitto da e per la Gran Moschea dello Sceicco Zayed. In alternativa si può optare per una passeggiata di circa 15 minuti resa più comoda dalla presenza di un ponte pedonale.

3. Louvre Abu Dhabi
Saadiyat Island, situata a 500 metri dalla costa, rappresenta il fulcro artistico e culturale di Abu Dhabi vista la presenza del Louvre, inaugurato a novembre 2017, del Natural History Museum Exhibition e del Manarat Al Saadiyat, il “luogo di illuminazione” che ospita tra l’altro tre gallerie d’arte e uno studio d’arte, che a breve saranno affiancati dallo Zayed National Museum e soprattutto dal museo più grande al mondo facente parte della Solomon R. Guggenheim Foundation! Durante la nostra esperienza di 4 giorni alla scoperta di Abu Dhabi abbiamo naturalmente scelto di visitare l’iconico museo nato da una collaborazione tra gli Emirati Arabi Uniti e il governo francese, con l’obiettivo di colmare il divario tra arte occidentale e orientale.
Visitando le 12 gallerie tematiche avrai infatti la fortuna di poter toccare con mano le connessioni interculturali e ammirare dei veri e propri capolavori, dati in prestito dai più celebri musei francesi [Louvre, Musée d’Orsay e Centre Pompidou], che abbracciano l’intera storia umana di tutto il mondo. Una gigantografia della Gioconda di Leonardo da Vinci accoglie tutti i visitatori e introduce al coinvolgente e stimolante percorso che si snoda tra antichi reperti provenienti dall’Asia Centrale e dell’Antico Egitto, meravigliosi esempi di testi sacri riconducibili alle maggiori religioni del mondo, dipinti e sculture che portano la firma di maestri come Gauguin, Van Gogh, Klein e Mondrian.

Al Louvre Abu Dhabi l’arte e la bellezza non sono relegate solo all’interno delle stanze, ma si possono anche respirare e contemplare all’esterno passeggiando sotto la cupola metallica progettata e disegnata dal celebre architetto Jean Nouvel. Ogni elemento architettonico, la superficie dell’acqua che circonda il museo ed ogni turista possono infatti diventare parte integrante di una tela vivente grazie alla suggestiva “pioggia di luce”, un gioco di raggi solari che filtrando attraverso intricati motivi geometrici creano un’esperienza visiva in continua evoluzione. I visitatori ma soprattutto le visitatrici più social potranno infine passeggiare sull’affascinante passerella a pelo d’acqua, location ideale per scattare foto glamour degne della copertina di una rivista di alta moda!
- Maggiori informazioni: Sito web
- Acquista il biglietto d’ingresso per il Louvre Abu Dhabi

4. Cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni | Qasr Al Watan
Il viaggio alla scoperta dei luoghi simbolo di Abu Dhabi continua raggiungendo il Qasr Al Watan, il palazzo presidenziale aperto al pubblico soltanto nel 2019. Questo sfarzoso edificio viene normalmente utilizzato per ospitare gli uffici delle più alte cariche degli Emirati Arabi Uniti, le riunioni di governo ma soprattutto gli incontri ufficiali con le autorità politiche provenienti da ogni angolo del mondo, Santo Padre compreso!
Prima di raggiungere l’ampio parco e il colonnato che abbracciano il “palazzo della nazione”, dovrai superare i controlli di sicurezza nei pressi del Visitor Center e salire a bordo di un bus che in una manciata di minuti ti condurrà dinnanzi a questa ennesima meraviglia emiratina!
L’impatto con la lussuosa architettura in stile araba, che al tramonto si trasforma grazie all’incantevole spettacolo di video mapping, ti lascerà assolutamente senza fiato così come già avvenuto in precedenza con il Louvre e con la Gran Moschea, con la quale condivide il bianco scintillante del marmo e la precisione simmetrica data dalle centinaia di colonne che delimitano il maestoso cortile esterno, nel quale ti consigliamo di soffermarti a sufficienza per cogliere ogni singolo dettaglio che impreziosisce il palazzo presidenziale.

Una volta varcato il portone d’ingresso la magia verrà amplificata grazie alla presenza predominante di tre colori dal profondo significato [Bianco della pace, giallo della sabbia del deserto e blu delle acque del Golfo Persico] e allo sfarzo che caratterizza la “The Great Hall”, che vanta una delle cupole più grandi al mondo con i suoi 37 metri di diametro e ben 60 d’altezza!
Prima di proseguire la tua esperienza alla scoperta delle due aree che compongono l’edificio ti suggeriamo di entrare all’interno degli enormi cubi a specchio che regalano una prospettiva unica ed inaspettata ma soprattutto di ammirare l’opera “Il Potere delle Parole” realizzata dall’artista Mattar Bin Lahej, che riproduce in caratteri arabi laa frase dello sceicco Zayed Bin Sultan Al Nahyan:
[…] La ricchezza non è denaro o petrolio; risiede nelle persone ed è inutile se non dedicata a servire le persone […]
Raggiungendo la West Wing del Qasr Al Watan potrai scoprire alcune delle sale più rappresentative come la “Presidential Gifts”, una collezione dei regali ricevuti dai leader di tutto il mondo, “The Presidential Banquet”, attraverso il quale si vuole simboleggiare l’ospitalità emiratina, e “Spirit of Collaboration”, caratterizzata da un enorme lampadario realizzato con 350.000 pezzi di cristallo!
La East Wing, invece, rappresenta un prezioso scrigno della storia e delle tradizioni locali visto che qui trovano spazio la “House Of Knowledge”, che custodisce manoscritti della cultura araba, e la “Qasr Al Watan Library”, con oltre 50.000 volumi tra i quali spicca la Costituzione degli EAU!
- Maggiori informazioni: Sito web
- Acquista il biglietto d’ingresso per il Qasr Al Watan

5. Corniche Road: il cuore pulsante di Abu Dhabi
Avendo ancora del tempo libero a tua disposizione, ti suggeriamo di non farti sfuggire la zona nord-ovest della città in cui potrai trovare la famosa Corniche Road, dove si elevano i maestosi ed ultramoderni grattacieli [Il Burj Mohammed Bin Rashid, il più alto con i suoi 383 metri, e il Capital Gate, entrato nel Guinness World Record per essere la torre più storta al mondo], e la Corniche Beach, che si estende per oltre due chilometri. A seconda delle tue preferenze potrai quindi decidere di rilassarti in spiaggia, utilizzando ad esempio uno dei molteplici servizi messi a disposizione dai vari locali situati nell’area a pagamento, concederti una piacevole nuotata tra le acque limpide del Golfo Persico, oppure percorrere il lungomare a piedi o in bicicletta per ammirare una delle zone più alla moda dell’emirato!
Per godere di una vista mozzafiato, ti consigliamo di raggiungere il 74° piano del Jumeirah et Etihad Towers, uno dei cinque edifici che compongono le Etihad Towers, che ospita il punto panoramico più alto ossia l’Observation Deck at 300 [Acquista il tuo ingresso utilizzando la piattaforma Civitatis].
Dai 300 metri d’altezza di questo scenografico deck potrai immortalare lo sfavillante skyline di Abu Dhabi e goderti una pausa caffè decisamente entusiasmante! Da questo punto privilegiato potrai scorgere anche il profilo dello sfarzoso Emirates Palace, al cui interno si trovano ben 400 suite e una cupola ornata con motivi geometrici in madreperla, cristalli e in oro. Visto che ci troviamo nella città degli eccessi perché non provare anche il “Gold Cappuccino” con scaglie d’oro 24 carati proposto dalla caffetteria “Episodes”, alla quale potrai accedere anche senza soggiornare nell’hotel 7 stelle!

6. Warner Bros. World™ Abu Dhabi
Come avrai potuto intuire leggendo i precedenti paragrafi, ad Abu Dhabi tutto o quasi è stato studiato ad hoc per sbalordire i turisti con progetti faraonici e futuristici senza eguali! Yas Island, l’isola artificiale costruita nel 2006, rappresenta senza dubbio una delle maggiori espressioni della grandezza emiratina per la presenza di alcune attrazioni turistiche in formato “extra large”, tra le quali spiccano il parco acquatico “Yas Waterworld”, il campo da golf “Yas Links Abu Dhabi” annoverato tra i migliori 10 al mondo, l’immenso centro commerciale “Yas Mall” e soprattutto due imperdibili parchi a tema che anche noi abbiamo deciso di visitare!
Il Warner Bros. World™ Abu Dhabi, inaugurato a luglio 2018, è il più grande parco coperto al mondo interamente dedicato ai personaggi che da oltre un secolo popolano l’universo di questa celebre casa di produzione americana! Passeggiando all’interno delle differenti aree tematiche, che riproducono alcuni degli scenari che hanno accompagnato la nostra infanzia [Bedrock, Dynamite Gulch, Cartoon Junction, Gotham City e Metropolis], potrai incontrare Batman, Superman, Scooby Doo e Bugs Bunny, gustare un enorme e succulento hamburger in puro stile Fred Flintstone, provare una delle 29 attrazioni adatte a tutta la famiglia oppure assistere ad uno degli spettacoli organizzati nella Warner Bros. Plaza, fulcro di questo mondo fantastico!
Preparati a farti conquistare dall’atmosfera coinvolgente, ad ammirare le splendide scenografie curate in tutti i dettagli e soprattutto a rimanere a bocca aperta davanti ai colori del cielo che variano col passare delle ore grazie agli effetti ottici capaci di catapultarti come per magia nel bel mezzo di un cartoon o di un colossal hollywoodiano!
- Maggiori informazioni: Sito web
- Acquista il biglietto d’ingresso per il Warner Bros. World™ Abu Dhabi

7. Abu Dhabi cosa vedere in 4 giorni | Ferrari World Abu Dhabi
Dopo questo tuffo nel mondo targato Warner Bros. World™, potrai regalarti una scarica di pura adrenalina salendo a bordo della “Formula Rossa”, la montagna russa più veloce al mondo capace di raggiungere i 240 km/h in soli 4,9 secondi! Questa è solo una delle circa 20 attrazioni [Flying Aces, Fiorano GT Challenge, Galleria Ferrari, G-Force, V12, etc…] racchiuse all’interno del Ferrari World Abu Dhabi, il cui inconfondibile tetto rosso di oltre 85.000 metri quadrati risulta essere visibile addirittura dallo spazio!
Decidendo di trascorrere alcune ore all’interno di questo parco tematico, interamente dedicato al mondo della casa automobilistica fondata a Maranello da Enzo Ferrari, potrai conoscere la storia e il prestigio del “Cavallino Rampante” grazie ad una serie di esperienze immersive uniche ed imperdibili come, ad esempio, sfrecciare virtualmente tra le curve dello Yas Marina Circuit, che dal 2009 ospita il Gran Premio di Formula 1™ Etihad Airways Abu Dhabi, passeggiare sulla cima dell’iconica copertura, il cui profilo richiama la forma aerodinamica di una monoposto, oppure vestire i panni di un meccanico di F1 durante un pit-stop! Che tu sia o meno un appassionato di motori ti consigliamo di includere, nel tuo itinerario alla scoperta di cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni, questo incredibile gioiello supertecnologico che celebra il “made in Italy”!
- Maggiori informazioni: Sito web
- Acquista il biglietto d’ingresso per il Ferrari World Abu Dhabi

Cosa vedere nei dintorni di Abu Dhabi
1. Cosa vedere nei dintorni di Abu Dhabi | Al Ain Zoo
Con un viaggio di circa novanta minuti, in macchina o in autobus come avvenuto nel nostro caso, è possibile lasciarsi alle spalle le luci futuristiche della città ed addentrarsi nel cuore di una vera e propria oasi dove potersi totalmente immergere in un ambiente naturale che si sviluppa alle pendici della maestosa catena del Jebel Hafit.
Qui si trova infatti l’Al Ain Zoo, particolarmente adatto alle famiglie con bambini, dove viene portato avanti un programma strategico ed efficace volto a salvaguardare e conservare le specie a rischio d’estinzione come l’orice dalle corna a sciabola o altri esemplari tipici delle zone più desertiche! Visitando questo zoo potrai quindi osservare dal vivo oltre 4000 animali che appartengono ad alcune delle specie asiatiche e africane più affascinanti e al contempo scoprire tutte le attività pratiche messe in atto per poter proseguire sulla strada tracciata dal defunto Sheikh Zayed bin Sultan Al Nahyan.

In quest’ottica merita una menzione speciale l’incredibile Desert Learning Centre, ubicato nel cuore dello zoo e progettato in modo tale da ridurre l’impatto ambientale. Questo edificio, a metà tra un museo e un centro di ricerca, ospita cinque gallerie interattive [Sheikh Zayed Tribute Hall, Abu Dhabi Desert over Time, Abu Dhabi’s Living World, People of the Desert e Looking to the Future] visitando le quali avrai la possibilità di approfondire l’evoluzione storica dell’habitat naturale degli Emirati Arabi Uniti grazie ad una serie di postazioni esplicative e all’interessante video proiettato all’interno dell’auditorium che, insieme alla biblioteca circondata dall’acqua, sorprende il visitatore anche dal punto di vista architettonico!
Per rendere davvero unica e indimenticabile la tua giornata, non dovrai assolutamente perderti l’Al Ain Zoo Safari Experience! A bordo di una jeep o di un camion 4X4 e in compagnia di appassionate guide locali potrai esplorare il safari artificiale più grande al mondo, avvistare in tutta sicurezza i Big 5, come il leone africano e il rinoceronte bianco, vedere da vicino teneri cuccioli di zebra ed infine dar da mangiare ad una golosa e curiosa giraffa, che non si farà certo sfuggire la ghiotta occasione di rubare dalle tue mani un pezzo di carota!
- Maggiori informazioni: Sito web

Cosa fare ad Abu Dhabi: Esperienza sensoriale
1. Nujum Desert Camp: vivi la magia del deserto
Per chiudere il cerchio e rendere semplicemente perfetto questo viaggio di 4 giorni alla scoperta di Abu Dhabi, mancava all’appello solo un’esperienza nel cuore del deserto!
Per toccare con mano la magia che si respira tra le alte dune rosso ramato, abbiamo raggiunto il Rubʿ al-Khālī dove si trova il Nujum Desert Camp, una struttura concepita con l’obiettivo di unire lusso, divertimento, tradizione e autenticità.
Le meravigliose evoluzioni di un rapace, sapientemente guidato dal suo falconiere, ci hanno dato il benvenuto in questo scenario che sin da subito si è mostrato in tutto il suo ineguagliabile fascino. Guidati dai disponibilissimi membri dello staff, abbiamo avuto la possibilità di scegliere tra una serie di incredibili attività [Dune bashing, sandboarding e quad] che ci hanno consentito di entrare totalmente in simbiosi con l’incantevole “Quarto Vuoto” [Secondo la leggenda Allah divise la terra in quattro riempiendo il cielo, la terra, il mare e lasciando vuota solo l’ultima parte]!

Dopo l’adrenalinico percorso su e giù per le dune, a bordo di una 4X4 o in piedi su una tavola, e il romanticissimo tramonto, avvolti da un silenzio surreale e da panorami da togliere il fiato, abbiamo raggiunto l’affascinante campo beduino per concludere nel migliore dei modi questa incredibile “desert experience”. Qui tra gli inconfondibili arredi arabeggianti e gli aromi di tabacco e melassa, utilizzati nella “shisha” [Narghilè], abbiamo potuto infatti gustare la saporita e speziata cucina emiratina, dove spiccano pietanze come l’Al Harees [Una specie di porridge fatto con grano e carne] o la Shawarma [Simile al döner kebap turco al gyros greco], e soprattutto assistere ad un piacevole spettacolo al chiaro di luna allietati dalle musiche tradizionali, dalla danza “Tanoura”, caratterizzata da movimenti vorticosi e da ipnotici giochi di luci creati dai LED che impreziosiscono gli abiti dei danzatori, e dalla coinvolgente performance dei mangiatori di fuoco!
- Indirizzo: Al Shuayb – Ramlat Al Shuwaib
- Maggiori informazioni: Sito web

Visitare Abu Dhabi: Info utili
Abu Dhabi come arrivare e dove si trova
L’aereo è senza ombra di dubbio il modo più comodo per raggiungere l’affascinante città-arcipelago della Penisola Arabica. Ti basteranno circa 7 ore di volo, infatti, per poter iniziare ad esplorare la capitale dell’omonimo emirato, formata da oltre 200 isole [Saadiyat Island e Yas Island le più famose, Sir Bani Yas Island la più bella dal punto vista naturalistico] molte della quali collegate tra di loro grazie ad una serie di ponti. Lo Zayed International Airport oltre a rappresentare l’hub principale della Etihad Airways, la compagnia di bandiera emiratina, accoglie i velivoli appartenenti alle flotte di Turkish Airlines, Qatar Airways, ITA Airways e dal 2 giugno 2025 anche gli Airbus A321XLR con la livrea di Wizz Air [N.B. Ad inizio maggio 2025 è stato sospeso il lancio della nuova rotta “a causa di cambiamenti imprevisti nelle condizioni di mercato e di considerazioni operative”, come si può leggere in una nota della compagnia]!
Dopo aver sbrigato tutte le procedure all’interno dell’aeroporto eletto nel 2024 come uno degli scali più belli del mondo secondo il Prix Versailles [Uno dei più prestigiosi premi internazionali dedicati al design e all’architettura], non dovrai fare altro che scegliere il mezzo di trasporto più comodo per raggiungere la zona dove è ubicato il tuo hotel, optando per gli autobus delle linee A1 e A2 [Scopri a questo link il percorso e le fermate da e per l’aeroporto], per i taxi pubblici oppure quelli privati delle varie compagnie che operano in loco.
Info pratiche per un soggiorno ad Abu Dhabi
Ora che hai scoperto cosa fare e cosa vedere ad Abu Dhabi in 4 giorni ti vogliamo fornire alcune info pratiche per organizzare al meglio il tuo soggiorno in questa città che, ad eccezione dei mesi estivi, offre un clima piacevole quasi tutto l’anno e che rappresenta un’ottima meta per sfuggire dalle rigide temperature invernali del Nord Italia!
I. Visto e situazione sanitaria
Se deciderai di raggiungere questa meta per scopi turistici e per un periodo inferiore ai 90 giorni, non dovrai richiedere alcun visto e ti basterà essere in possesso di un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi rispetto alla data d’ingresso nel territorio degli Emirati Arabi Uniti.
Come indicato anche nel portale Viaggiare Sicuri, da consultare ogni volta che organizzi un viaggio all’estero, la situazione sanitaria nel paese è in generale buona ma le spese per coprire eventuali emergenze mediche risultano essere decisamente elevate! Proprio per questo motivo ti raccomandiamo di stipulare un’assicurazione [Scopri nella nostra “Travel Check-List” come ottenere uno sconto del 10% sulla polizza di Columbus] per non vedere rovinata la tua vacanza!
II. Mezzi di trasporto
Nel paragrafo precedente abbiamo citato Yango, Careem e Uber come mezzi di trasporti alternativi da e per l’aeroporto. Queste tre applicazioni, che ti consigliamo di scaricare e di configurare sul tuo smartphone prima di partire per Abu Dhabi, si sono rivelate ottime alleate anche per pianificare tutti gli spostamenti e risparmiare rispetto alle tariffe dei taxi tradizionali. Con Yango, che abbiamo utilizzato spesso, potrai conoscere in anticipo il prezzo e monitorare in tempo reale la posizione del veicolo!
Volendo usufruire, invece, di un servizio totalmente gratuito potrai scegliere tra l’Experience Abu Dhabi Shuttle Bus, che grazie a ben otto tratte collega il centro città con Yas Island , Jubail Island, Saadiyat Island e Grand Canal [A questo indirizzo puoi consultare gli orari e percorsi disponibili], e l’Al Ain Shuttle Bus, che permette di raggiungere alcune località fuori città come il forte di Al Jahili, l’oasi e lo zoo di Al Ain [Per maggiori informazioni ti consigliamo di consultare il seguente link].
Un’ultima opzione, decisamente più turistica, è quella rappresentata dal Big Bus Hop-On Hop-Off Sightseeing Tour [Acquista il tuo biglietto utilizzando la piattaforma GetYourGuide] che offre ai passeggeri la possibilità di salire e scendere dall’autobus, senza alcuna limitazione, in corrispondenza delle fermate situate nei pressi delle attrazioni più famose della città!
III. Esim e connessione ad internet
Nei ristoranti, negli alberghi e nei principali luoghi d’interesse non avrai alcuna difficoltà a collegarti a qualche rete wi-fi gratuita, ma per non rischiare di rimanere offline o ancora peggio di incorrere in episodi di phishing o di furti dati, ti suggeriamo, infine, di munirti di una Esim selezionandone una tra le varie disponibili sul mercato. Alcune come Airalo o Holafly necessitano di essere installate in Italia, mentre altre come Du, che offre anche una versione gratuita ottenibile scansionando il QR Code in aeroporto, o ByteSim sono acquistabili e configurabili anche una volta giunti a destinazione!
Dove dormire ad Abu Dhabi
HILTON YAS ISLAND
Questo inaspettato viaggio ci ha inoltre regalato una magnifica esperienza di soggiorno in una struttura da favola: l’Hilton Yas Island, situato sull’isola artificiale più grande di Abu Dhabi e nelle immediate vicinanze dell’Etihad Arena e soprattutto del vivace lungomare di Yas Bay Promenade Waterfront, dove la raffinatezza e comodità degli spazi interni si unisce alla gentilezza dello staff sempre presente a supportare i clienti con estrema professionalità.
I veri punti di forza di questo hotel a cinque stelle sono sicuramente la colazione, caratterizzata da una grande varietà di proposte che mirano ad accontentare i gusti della numerosa clientela internazionale, la terrazza con vista panoramica e la sorprendente piscina esterna dove poter trascorrere piacevoli ore di puro relax. Gli ospiti potranno richiedere, infine, un ingresso gratuito [Uno per ogni notte di soggiorno] ai famosi parchi a tema di Yas Island come il Ferrari World o lo spettacolare Warner Bros. World™, che abbiamo già avuto modo di raccontarti nei paragrafi precedenti; un vantaggio da non perdere per arricchire l’esperienza in questo interessante territorio.
Altre idee per un viaggio negli Emirati Arabi Uniti
- Dubai – Scopri la nostra esperienza da VIP
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025
Hai trovato utile questo post? Interagisci con noi lasciando un commento e condividilo con i tuoi amici!
Per rimanere sempre aggiornato vienici a trovare su Instagram e su Facebook!
Potrebbe anche piacerti

Cosa vedere a Dubai: la nostra esperienza da VIP
3 Marzo 2018
6 commenti
Valeria
Stupendo articolo per questa località da sogno. È uno di quei luoghi iconici che non ho ancora avuto il piacere di scoprire e vedo che ci sono tante cose da visitare
Daniele & Marilena
Grazie mille per il feedback!
Abu Dhabi è davvero una località da sogno poiché riesce a coniugare modernità, storia, arte, cultura, tradizione e natura!
Ti auguriamo di poterla visitare il prima possibile!
Mimì
Ma che articolone denso denso di dritte e informazioni utili su Abu Dhabi! Ti ho seguito passo passo durante questa “avventura” emirategna.
A mio parere, Abu Dhabi è molto più interessante della vicina Dubai, non me ne voglia nessuno per questa affermazione! Basterebbe solo il Louvre di A. D. per motivarmi all’inverosimile a tornare! Senza contare i palazzi spettacolari e le infrastrutture che da sole valgono un viaggio!
Intrigante il gioco della WizzAir! Spero che lo ripetano
Daniele & Marilena
Grazie Mimì… Quando scriviamo un articolo facciamo fatica ad essere sintetici perchè vogliamo provare a trasmettere il maggior numero di informazioni e sensazioni che ogni viaggio è in grado di regalarci… Ma anche tu ne sai qualcosa, visto i dettagliatissimi racconti che ci sono sul tuo blog!
Anche a noi abbiamo preferito Abu Dhabi a Dubai, per la presenza di musei e palazzi semplicemente unici!
Ti avvisiamo noi al prossimo concorso di WizzAir!
Federica Assirelli
Sono zone dove non sono mai stata, ma prima o poi vorrei visitare proprio Abu Dhabi. Anche solo la sua moschea credo valga il viaggio. Io poi ho diverse amiche che hanno vissuto fra Dubai ed Abu Dhabi e, tutte, preferiscono Abu Dhabi perché molto più autentica!
Daniele & Marilena
Avendo avuto la possibilità di visitare queste due città a distanza di anni, anche noi siamo concordi sulla maggior autenticità di Abu Dhabi.
La moschea e il palazzo presidenziale valgono davvero il viaggio… Viaggio che non può essere completo senza un’imperdibile esperienza nel bel mezzo del deserto! Ti auguriamo di poterla scoprire il prima possibile!